Dubai Telegraph - Anche AUCHAN vuole solo uscire dalla Russia

EUR -
AED 4.17462
AFN 81.26835
ALL 98.998633
AMD 443.632685
ANG 2.048405
AOA 1042.795414
ARS 1322.593932
AUD 1.773374
AWG 2.045802
AZN 1.936659
BAM 1.957362
BBD 2.294761
BDT 138.08625
BGN 1.955208
BHD 0.428349
BIF 3332.384619
BMD 1.136557
BND 1.49382
BOB 7.85337
BRL 6.467468
BSD 1.136522
BTN 97.016687
BWP 15.665706
BYN 3.719087
BYR 22276.513823
BZD 2.282952
CAD 1.57828
CDF 3269.874405
CHF 0.941226
CLF 0.027691
CLP 1062.624256
CNY 8.28289
CNH 8.284175
COP 4799.622655
CRC 575.266582
CUC 1.136557
CUP 30.118756
CVE 110.591405
CZK 24.979364
DJF 201.989327
DKK 7.466274
DOP 67.114127
DZD 150.469941
EGP 57.668094
ERN 17.048352
ETB 149.007003
FJD 2.566289
FKP 0.853612
GBP 0.85372
GEL 3.11461
GGP 0.853612
GHS 17.401128
GIP 0.853612
GMD 81.832496
GNF 9836.899747
GTQ 8.753099
GYD 237.774944
HKD 8.816488
HNL 29.327529
HRK 7.535717
HTG 148.404937
HUF 405.6944
IDR 19098.700933
ILS 4.112011
IMP 0.853612
INR 97.044735
IQD 1488.889444
IRR 47849.042846
ISK 145.309229
JEP 0.853612
JMD 179.863508
JOD 0.805937
JPY 163.292574
KES 147.18843
KGS 99.392331
KHR 4564.412618
KMF 491.56514
KPW 1022.901131
KRW 1634.78968
KWD 0.348639
KYD 0.947068
KZT 585.21465
LAK 24578.041795
LBP 101691.400184
LKR 340.545232
LRD 227.30436
LSL 21.225243
LTL 3.355957
LVL 0.687492
LYD 6.211328
MAD 10.518878
MDL 19.61591
MGA 5128.716953
MKD 61.492086
MMK 2386.356727
MNT 4060.891093
MOP 9.080365
MRU 44.98535
MUR 51.520551
MVR 17.514771
MWK 1970.715729
MXN 22.167977
MYR 4.971344
MZN 72.740028
NAD 21.23131
NGN 1828.402128
NIO 41.823922
NOK 11.869802
NPR 155.224166
NZD 1.906671
OMR 0.437065
PAB 1.136522
PEN 4.1706
PGK 4.606509
PHP 63.868855
PKR 319.316066
PLN 4.272602
PYG 9090.893438
QAR 4.138247
RON 4.981078
RSD 117.563109
RUB 93.501386
RWF 1609.364468
SAR 4.263154
SBD 9.495151
SCR 16.138737
SDG 682.506553
SEK 11.010656
SGD 1.493554
SHP 0.893155
SLE 25.804007
SLL 23833.009943
SOS 649.546389
SRD 41.917396
STD 23524.431634
SVC 9.94354
SYP 14777.346815
SZL 21.231301
THB 38.086439
TJS 12.024358
TMT 3.989314
TND 3.405167
TOP 2.661934
TRY 43.698297
TTD 7.720262
TWD 36.995952
TZS 3057.338247
UAH 47.529559
UGX 4166.159113
USD 1.136557
UYU 47.446395
UZS 14718.411298
VES 94.688732
VND 29574.913492
VUV 137.048079
WST 3.141419
XAF 656.49524
XAG 0.034334
XAU 0.000342
XCD 3.071602
XDR 0.817135
XOF 654.092541
XPF 119.331742
YER 278.57416
ZAR 21.228272
ZMK 10230.379394
ZMW 31.736741
ZWL 365.970835

In primo piano


Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere

Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere ! Se sogni di viaggiare, non puoi perderti le straordinarie opportunità che Dubai ha da offrire. Pianifica la tua visita e scopri le attrazioni imperdibili di Dubai, il gioiello degli Emirati Arabi Uniti. Ammira l'incredibile skyline di Dubai, dominato dal celebre Burj Khalifa, l'icona che svetta sopra tutte le altre.Esplora i lussuosi resort di Palm Jumeirah, goditi la vita notturna di Dubai Marina e immergiti nella cultura tradizionale nei souk di Deira. Scegli tra avventure emozionanti nel deserto, visite a parchi a tema di classe mondiale e una miriade di ristoranti di alta cucina. Non importa cosa cerchi, Dubai offre esperienze uniche che ti lasceranno senza fiato.Pronto per visitare Dubai? Guarda il nostro video e preparati a esplorare questa città incredibile. Dubai ti aspetta!

Cosa fare a Dubai in 3 giorni: una guida turistica completa!

Scopri cosa fare a Dubai in soli tre giorni con questa guida turistica completa. Dai grattacieli più alti del mondo ai mercati tradizionali, dal lussuoso Burj Al Arab al giardino fiorito più grande del mondo, questo video ti mostrerà i posti più belli da visitare nella città degli Emirati Arabi Uniti.Segui il nostro tour guidato e preparati a rimanere incantato dalla bellezza e dalla modernità di Dubai.

Guida senza mani: BlueCruise

La tecnologia di guida autonoma sta rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo sulle strade. Abbiamo avuto l’opportunità di testare BlueCruise, il sistema di assistenza alla guida di livello 2 avanzato sviluppato da Ford, per scoprire come funziona e quali vantaggi offre ai conducenti. Disponibile su veicoli come la Ford Mustang Mach-E, questa tecnologia permette di guidare senza mani sul volante in specifici tratti autostradali, mantenendo però sempre gli occhi sulla strada.BlueCruise è stato recentemente approvato dalla Commissione Europea per l’uso in 15 Paesi, tra cui l’Italia, su oltre 133.000 chilometri di autostrade designate come “Blue Zone”. Queste zone, che in Italia coprono più del 90% della rete autostradale, sono tracciate con precisione grazie a una combinazione di database, immagini satellitari e scansioni Lidar. Durante il nostro test, abbiamo potuto verificare come il sistema si attivi solo in queste aree, garantendo sicurezza e affidabilità. Un messaggio sul cruscotto segnala quando è possibile passare alla modalità “hands-free”, ma solo dopo che il sistema ha controllato la visibilità della segnaletica orizzontale e l’attenzione del conducente.Il cuore di BlueCruise è l’integrazione di sensori radar, telecamere e un avanzato Intelligent Adaptive Cruise Control (IACC). I radar, posizionati lungo il perimetro del veicolo, rilevano ostacoli e calcolano la distanza dagli altri veicoli, consentendo al sistema di mantenere una distanza di sicurezza e, se necessario, fermare completamente l’auto in caso di traffico intenso. Le telecamere, invece, leggono i segnali stradali e monitorano la corsia, mentre una telecamera a infrarossi, posta sotto il cruscotto, traccia il movimento degli occhi e della testa del conducente, anche se indossa occhiali da sole. Se il sistema rileva una distrazione, emette avvisi progressivi, fino a rallentare e fermare il veicolo in sicurezza.Durante la prova su una Ford Mustang Mach-E, abbiamo apprezzato la fluidità con cui BlueCruise gestisce sterzo, accelerazione e frenata. Il sistema mantiene l’auto al centro della corsia e adatta la velocità in base ai limiti stradali e alle condizioni del traffico, con una velocità massima di 130 km/h. Abbiamo testato il sistema in diverse situazioni, dal traffico intenso alle curve autostradali, e il risultato è stato un’esperienza di guida rilassata e intuitiva. Tuttavia, il conducente deve rimanere sempre vigile, pronto a riprendere il controllo in caso di necessità, come previsto dal livello 2 di guida autonoma.BlueCruise si distingue per la sua semplicità d’uso. Una volta attivato tramite il sistema SYNC, il conducente riceve un’animazione sul quadro strumenti con un’illuminazione blu che indica la modalità “hands-free”. La tecnologia è progettata per essere accessibile: i nuovi modelli Mustang Mach-E (dal MY24) includono BlueCruise di serie, con una prova gratuita di 90 giorni, seguita da un abbonamento mensile o annuale. Anche i modelli precedenti possono essere aggiornati tramite software per supportare il sistema.Nonostante i progressi, BlueCruise non è esente da limitazioni. In Italia, il processo di omologazione è ancora in corso, il che significa che l’adozione su larga scala potrebbe richiedere tempo. Inoltre, il sistema è attualmente limitato alle autostrade e non è progettato per contesti urbani complessi o situazioni impreviste come cantieri stradali. Ford sta però lavorando a evoluzioni future, con prototipi di livello 3 previsti per il 2026, che potrebbero consentire di distogliere temporaneamente l’attenzione dalla strada.Il test di BlueCruise ci ha convinto del potenziale di questa tecnologia per rendere i viaggi autostradali più confortevoli e sicuri. La possibilità di guidare senza mani, pur mantenendo il controllo visivo, rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità. Tuttavia, la responsabilità rimane nelle mani – o meglio, negli occhi – del conducente, che deve essere sempre pronto a intervenire. BlueCruise non è solo una comodità, ma un’anticipazione di come la tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale, riducendo stress e fatica per chi guida.