Dubai Telegraph - La Polonia e il pericolo dei richiedenti asilo

EUR -
AED 4.176518
AFN 80.863189
ALL 98.800597
AMD 441.94576
ANG 2.049361
AOA 1043.277529
ARS 1328.965009
AUD 1.776019
AWG 2.046757
AZN 1.933202
BAM 1.956888
BBD 2.294095
BDT 138.046766
BGN 1.956016
BHD 0.428597
BIF 3378.92639
BMD 1.137087
BND 1.493419
BOB 7.851366
BRL 6.476165
BSD 1.136192
BTN 96.991936
BWP 15.661365
BYN 3.718237
BYR 22286.911436
BZD 2.282289
CAD 1.576924
CDF 3271.399866
CHF 0.942054
CLF 0.027728
CLP 1064.02901
CNY 8.286753
CNH 8.296138
COP 4798.394774
CRC 575.107165
CUC 1.137087
CUP 30.132814
CVE 110.326351
CZK 24.93522
DJF 202.325393
DKK 7.465399
DOP 67.205895
DZD 150.537983
EGP 57.918451
ERN 17.05631
ETB 151.634788
FJD 2.56629
FKP 0.854011
GBP 0.854095
GEL 3.115603
GGP 0.854011
GHS 16.702288
GIP 0.854011
GMD 81.870541
GNF 9840.255679
GTQ 8.750866
GYD 237.712188
HKD 8.821063
HNL 29.455732
HRK 7.532031
HTG 148.352712
HUF 405.231733
IDR 19164.753932
ILS 4.1191
IMP 0.854011
INR 96.84442
IQD 1488.427694
IRR 47871.375438
ISK 145.297219
JEP 0.854011
JMD 179.81604
JOD 0.806311
JPY 163.290254
KES 146.968287
KGS 99.438015
KHR 4548.189196
KMF 491.793727
KPW 1023.378572
KRW 1637.744996
KWD 0.348733
KYD 0.946827
KZT 585.065347
LAK 24576.666736
LBP 101801.629308
LKR 340.479336
LRD 227.246368
LSL 21.442424
LTL 3.357524
LVL 0.687813
LYD 6.217239
MAD 10.539961
MDL 19.610215
MGA 5060.702921
MKD 61.501327
MMK 2387.470564
MNT 4062.786523
MOP 9.078048
MRU 45.19814
MUR 51.430761
MVR 17.522396
MWK 1970.152258
MXN 22.199699
MYR 4.969062
MZN 72.773701
NAD 21.442424
NGN 1831.085972
NIO 41.810309
NOK 11.852054
NPR 155.183884
NZD 1.906282
OMR 0.437787
PAB 1.136232
PEN 4.173321
PGK 4.636476
PHP 64.0578
PKR 319.718032
PLN 4.273416
PYG 9088.734397
QAR 4.141403
RON 4.97715
RSD 117.315237
RUB 93.851842
RWF 1609.759772
SAR 4.265646
SBD 9.499582
SCR 16.166033
SDG 682.823894
SEK 11.013561
SGD 1.493752
SHP 0.893572
SLE 25.808497
SLL 23844.134054
SOS 649.346816
SRD 41.93698
STD 23535.411716
SVC 9.941528
SYP 14784.244175
SZL 21.42197
THB 38.199884
TJS 12.021185
TMT 3.991176
TND 3.403993
TOP 2.663173
TRY 43.698942
TTD 7.718292
TWD 36.947381
TZS 3050.236793
UAH 47.51848
UGX 4165.316273
USD 1.137087
UYU 47.436379
UZS 14688.167882
VES 94.732928
VND 29547.213962
VUV 137.112047
WST 3.142885
XAF 656.307534
XAG 0.034574
XAU 0.000345
XCD 3.073035
XDR 0.816236
XOF 656.298871
XPF 119.331742
YER 278.697739
ZAR 21.23448
ZMK 10235.150613
ZMW 31.727527
ZWL 366.141653

In primo piano


Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere

Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere ! Se sogni di viaggiare, non puoi perderti le straordinarie opportunità che Dubai ha da offrire. Pianifica la tua visita e scopri le attrazioni imperdibili di Dubai, il gioiello degli Emirati Arabi Uniti. Ammira l'incredibile skyline di Dubai, dominato dal celebre Burj Khalifa, l'icona che svetta sopra tutte le altre.Esplora i lussuosi resort di Palm Jumeirah, goditi la vita notturna di Dubai Marina e immergiti nella cultura tradizionale nei souk di Deira. Scegli tra avventure emozionanti nel deserto, visite a parchi a tema di classe mondiale e una miriade di ristoranti di alta cucina. Non importa cosa cerchi, Dubai offre esperienze uniche che ti lasceranno senza fiato.Pronto per visitare Dubai? Guarda il nostro video e preparati a esplorare questa città incredibile. Dubai ti aspetta!

Cosa fare a Dubai in 3 giorni: una guida turistica completa!

Scopri cosa fare a Dubai in soli tre giorni con questa guida turistica completa. Dai grattacieli più alti del mondo ai mercati tradizionali, dal lussuoso Burj Al Arab al giardino fiorito più grande del mondo, questo video ti mostrerà i posti più belli da visitare nella città degli Emirati Arabi Uniti.Segui il nostro tour guidato e preparati a rimanere incantato dalla bellezza e dalla modernità di Dubai.

Guida senza mani: BlueCruise

La tecnologia di guida autonoma sta rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo sulle strade. Abbiamo avuto l’opportunità di testare BlueCruise, il sistema di assistenza alla guida di livello 2 avanzato sviluppato da Ford, per scoprire come funziona e quali vantaggi offre ai conducenti. Disponibile su veicoli come la Ford Mustang Mach-E, questa tecnologia permette di guidare senza mani sul volante in specifici tratti autostradali, mantenendo però sempre gli occhi sulla strada.BlueCruise è stato recentemente approvato dalla Commissione Europea per l’uso in 15 Paesi, tra cui l’Italia, su oltre 133.000 chilometri di autostrade designate come “Blue Zone”. Queste zone, che in Italia coprono più del 90% della rete autostradale, sono tracciate con precisione grazie a una combinazione di database, immagini satellitari e scansioni Lidar. Durante il nostro test, abbiamo potuto verificare come il sistema si attivi solo in queste aree, garantendo sicurezza e affidabilità. Un messaggio sul cruscotto segnala quando è possibile passare alla modalità “hands-free”, ma solo dopo che il sistema ha controllato la visibilità della segnaletica orizzontale e l’attenzione del conducente.Il cuore di BlueCruise è l’integrazione di sensori radar, telecamere e un avanzato Intelligent Adaptive Cruise Control (IACC). I radar, posizionati lungo il perimetro del veicolo, rilevano ostacoli e calcolano la distanza dagli altri veicoli, consentendo al sistema di mantenere una distanza di sicurezza e, se necessario, fermare completamente l’auto in caso di traffico intenso. Le telecamere, invece, leggono i segnali stradali e monitorano la corsia, mentre una telecamera a infrarossi, posta sotto il cruscotto, traccia il movimento degli occhi e della testa del conducente, anche se indossa occhiali da sole. Se il sistema rileva una distrazione, emette avvisi progressivi, fino a rallentare e fermare il veicolo in sicurezza.Durante la prova su una Ford Mustang Mach-E, abbiamo apprezzato la fluidità con cui BlueCruise gestisce sterzo, accelerazione e frenata. Il sistema mantiene l’auto al centro della corsia e adatta la velocità in base ai limiti stradali e alle condizioni del traffico, con una velocità massima di 130 km/h. Abbiamo testato il sistema in diverse situazioni, dal traffico intenso alle curve autostradali, e il risultato è stato un’esperienza di guida rilassata e intuitiva. Tuttavia, il conducente deve rimanere sempre vigile, pronto a riprendere il controllo in caso di necessità, come previsto dal livello 2 di guida autonoma.BlueCruise si distingue per la sua semplicità d’uso. Una volta attivato tramite il sistema SYNC, il conducente riceve un’animazione sul quadro strumenti con un’illuminazione blu che indica la modalità “hands-free”. La tecnologia è progettata per essere accessibile: i nuovi modelli Mustang Mach-E (dal MY24) includono BlueCruise di serie, con una prova gratuita di 90 giorni, seguita da un abbonamento mensile o annuale. Anche i modelli precedenti possono essere aggiornati tramite software per supportare il sistema.Nonostante i progressi, BlueCruise non è esente da limitazioni. In Italia, il processo di omologazione è ancora in corso, il che significa che l’adozione su larga scala potrebbe richiedere tempo. Inoltre, il sistema è attualmente limitato alle autostrade e non è progettato per contesti urbani complessi o situazioni impreviste come cantieri stradali. Ford sta però lavorando a evoluzioni future, con prototipi di livello 3 previsti per il 2026, che potrebbero consentire di distogliere temporaneamente l’attenzione dalla strada.Il test di BlueCruise ci ha convinto del potenziale di questa tecnologia per rendere i viaggi autostradali più confortevoli e sicuri. La possibilità di guidare senza mani, pur mantenendo il controllo visivo, rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità. Tuttavia, la responsabilità rimane nelle mani – o meglio, negli occhi – del conducente, che deve essere sempre pronto a intervenire. BlueCruise non è solo una comodità, ma un’anticipazione di come la tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale, riducendo stress e fatica per chi guida.