Dubai Telegraph - Ucraina: Zelensky chiede aiuto internazionale

EUR -
AED 3.849129
AFN 76.907592
ALL 99.002535
AMD 412.019232
ANG 1.880019
AOA 960.459627
ARS 1109.648975
AUD 1.64071
AWG 1.888967
AZN 1.778998
BAM 1.954459
BBD 2.106165
BDT 126.743027
BGN 1.95533
BHD 0.394921
BIF 3089.309548
BMD 1.047971
BND 1.396155
BOB 7.208088
BRL 5.994921
BSD 1.043189
BTN 90.339439
BWP 14.438161
BYN 3.413741
BYR 20540.228982
BZD 2.095372
CAD 1.487233
CDF 3006.628509
CHF 0.940706
CLF 0.025747
CLP 988.016402
CNY 7.604096
CNH 7.603395
COP 4270.481281
CRC 528.140102
CUC 1.047971
CUP 27.771228
CVE 110.188861
CZK 25.049596
DJF 185.753419
DKK 7.458283
DOP 64.875791
DZD 141.122917
EGP 53.007097
ERN 15.719563
ETB 133.948621
FJD 2.400931
FKP 0.828952
GBP 0.827881
GEL 2.939566
GGP 0.828952
GHS 16.194964
GIP 0.828952
GMD 75.45426
GNF 9019.853474
GTQ 8.047516
GYD 218.241281
HKD 8.143519
HNL 26.660832
HRK 7.535434
HTG 136.805469
HUF 403.495017
IDR 17114.831408
ILS 3.734706
IMP 0.828952
INR 90.927769
IQD 1366.462313
IRR 44119.573751
ISK 145.898723
JEP 0.828952
JMD 164.927611
JOD 0.743322
JPY 157.570281
KES 135.610556
KGS 91.644962
KHR 4188.146013
KMF 492.019736
KPW 943.184934
KRW 1503.927253
KWD 0.323383
KYD 0.869312
KZT 523.485771
LAK 22657.560139
LBP 93464.417361
LKR 308.759598
LRD 208.108186
LSL 19.269685
LTL 3.094385
LVL 0.633907
LYD 5.105521
MAD 10.405409
MDL 19.516514
MGA 4853.669338
MKD 61.430709
MMK 2199.632636
MNT 3631.275268
MOP 8.356965
MRU 41.589659
MUR 48.573251
MVR 16.148892
MWK 1808.758802
MXN 21.297076
MYR 4.630456
MZN 66.975877
NAD 19.269961
NGN 1577.457825
NIO 38.384027
NOK 11.643596
NPR 144.543502
NZD 1.819691
OMR 0.403474
PAB 1.043189
PEN 3.851257
PGK 4.255729
PHP 60.765021
PKR 291.687831
PLN 4.165427
PYG 8241.383957
QAR 3.801791
RON 4.976495
RSD 117.176776
RUB 91.958964
RWF 1475.994192
SAR 3.930196
SBD 8.833599
SCR 15.0764
SDG 629.83047
SEK 11.15935
SGD 1.401017
SHP 0.832745
SLE 23.891665
SLL 21975.430992
SOS 596.193727
SRD 37.189863
STD 21690.88109
SVC 9.127823
SYP 13625.574156
SZL 19.254879
THB 35.241692
TJS 11.370198
TMT 3.678378
TND 3.304548
TOP 2.454451
TRY 38.15566
TTD 7.083207
TWD 34.348813
TZS 2709.004428
UAH 43.44069
UGX 3831.389122
USD 1.047971
UYU 45.089274
UZS 13487.744504
VES 66.156282
VND 26733.736802
VUV 129.476143
WST 2.96037
XAF 655.510306
XAG 0.031879
XAU 0.000358
XCD 2.832194
XDR 0.796054
XOF 655.510306
XPF 119.331742
YER 259.110811
ZAR 19.229243
ZMK 9432.995304
ZMW 29.389972
ZWL 337.446191

Ucraina: Zelensky chiede aiuto internazionale




Il presidente ucraino ha incontrato i leader delle principali aziende di difesa del mondo per cercare di ottenere maggiori aiuti militari e umanitari



In primo piano


Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere

Dubai, la guida definitiva su cosa fare e vedere ! Se sogni di viaggiare, non puoi perderti le straordinarie opportunità che Dubai ha da offrire. Pianifica la tua visita e scopri le attrazioni imperdibili di Dubai, il gioiello degli Emirati Arabi Uniti. Ammira l'incredibile skyline di Dubai, dominato dal celebre Burj Khalifa, l'icona che svetta sopra tutte le altre.Esplora i lussuosi resort di Palm Jumeirah, goditi la vita notturna di Dubai Marina e immergiti nella cultura tradizionale nei souk di Deira. Scegli tra avventure emozionanti nel deserto, visite a parchi a tema di classe mondiale e una miriade di ristoranti di alta cucina. Non importa cosa cerchi, Dubai offre esperienze uniche che ti lasceranno senza fiato.Pronto per visitare Dubai? Guarda il nostro video e preparati a esplorare questa città incredibile. Dubai ti aspetta!

Cosa fare a Dubai in 3 giorni: una guida turistica completa!

Scopri cosa fare a Dubai in soli tre giorni con questa guida turistica completa. Dai grattacieli più alti del mondo ai mercati tradizionali, dal lussuoso Burj Al Arab al giardino fiorito più grande del mondo, questo video ti mostrerà i posti più belli da visitare nella città degli Emirati Arabi Uniti.Segui il nostro tour guidato e preparati a rimanere incantato dalla bellezza e dalla modernità di Dubai.

L'AI aiuta a scegliere i candidati?

L'uso dell'intelligenza artificiale nei processi di reclutamento sta suscitando un crescente interesse, soprattutto nelle grandi aziende. Promettendo efficienza, rapidità e obiettività, questi algoritmi dovrebbero facilitare la selezione dei profili più adatti a posizioni spesso molto ambite. Ma questa tecnologia è davvero all'altezza delle sue promesse?Sempre più aziende affidano all'IA compiti tradizionalmente riservati ai reclutatori: preselezione dei CV, analisi delle lettere di presentazione o valutazione delle competenze durante i colloqui virtuali. Grazie a complessi modelli statistici, i software selezionano e classificano le candidature, riducendo così i tempi e i costi di reclutamento. Per molti responsabili delle risorse umane, questo è un innegabile aumento della produttività.Tuttavia, l'oggettività tanto decantata è oggetto di dibattito. Alcuni algoritmi, addestrati sulla base di dati storici, riproducono involontariamente pregiudizi già presenti all'interno dell'azienda. “Quando un modello si basa su criteri che favoriscono un tipo di percorso o di profilo, rischia di escludere candidati competenti”, sottolinea Marine Dupont, consulente in risorse umane a Parigi. Inoltre, il funzionamento di questi sistemi rimane oscuro, rendendo difficile contestare una decisione ritenuta ingiusta o discriminatoria.Nonostante queste riserve, il futuro del reclutamento sembra essere inseparabile dall'IA. Per limitare gli abusi, gli esperti raccomandano un uso complementare: l'uomo conserva un ruolo chiave nella valutazione finale, mentre l'IA affianca i reclutatori nella fase iniziale di selezione. Una cosa è certa: se l'IA può accelerare il processo e ridurre alcune forme di soggettività, non sostituirà presto la sensibilità e il discernimento umani, indispensabili per individuare i talenti più promettenti.