Dubai Telegraph - I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna

EUR -
AED 4.115212
AFN 80.108845
ALL 100.052536
AMD 438.160664
ANG 2.005724
AOA 1028.514795
ARS 1205.912538
AUD 1.796685
AWG 2.019496
AZN 1.901949
BAM 1.97861
BBD 2.26317
BDT 136.188801
BGN 1.956084
BHD 0.422355
BIF 3280.490419
BMD 1.120386
BND 1.497854
BOB 7.74508
BRL 6.615887
BSD 1.120912
BTN 96.527203
BWP 15.808967
BYN 3.668155
BYR 21959.567015
BZD 2.251516
CAD 1.563543
CDF 3223.350406
CHF 0.925949
CLF 0.0289
CLP 1109.025336
CNY 8.195069
CNH 8.192286
COP 4884.042985
CRC 576.339027
CUC 1.120386
CUP 29.690231
CVE 111.982459
CZK 25.086454
DJF 199.115185
DKK 7.466914
DOP 69.40955
DZD 148.746901
EGP 57.505833
ERN 16.805791
ETB 147.814603
FJD 2.569774
FKP 0.877317
GBP 0.863409
GEL 3.092386
GGP 0.877317
GHS 17.358575
GIP 0.877317
GMD 80.75029
GNF 9694.83862
GTQ 8.643903
GYD 234.196509
HKD 8.691524
HNL 28.927016
HRK 7.533818
HTG 146.920481
HUF 415.535742
IDR 18980.451816
ILS 4.198927
IMP 0.877317
INR 97.132581
IQD 1464.512854
IRR 47161.638119
ISK 147.258873
JEP 0.877317
JMD 176.932959
JOD 0.794368
JPY 162.196002
KES 145.061837
KGS 97.35711
KHR 4474.153278
KMF 499.247597
KPW 1008.36227
KRW 1650.536945
KWD 0.344611
KYD 0.929121
KZT 583.407403
LAK 24222.473643
LBP 100641.125623
LKR 334.164658
LRD 223.817164
LSL 22.215033
LTL 3.308209
LVL 0.67771
LYD 5.429982
MAD 10.636052
MDL 19.867879
MGA 5193.194001
MKD 62.441661
MMK 2351.989999
MNT 3932.594783
MOP 8.949296
MRU 44.28721
MUR 50.289142
MVR 17.298802
MWK 1940.648354
MXN 22.895784
MYR 5.038058
MZN 71.576396
NAD 22.215033
NGN 1760.703599
NIO 41.185365
NOK 12.06504
NPR 155.484979
NZD 1.947278
OMR 0.431372
PAB 1.120386
PEN 4.210596
PGK 4.612516
PHP 64.212659
PKR 314.125618
PLN 4.352363
PYG 8976.053364
QAR 4.077922
RON 5.051849
RSD 118.889597
RUB 96.603965
RWF 1583.114145
SAR 4.201308
SBD 9.5062
SCR 16.258765
SDG 672.602821
SEK 11.040615
SGD 1.510194
SHP 0.880448
SLE 25.50023
SLL 23493.936954
SOS 639.923527
SRD 41.087153
STD 23189.729644
SVC 9.803203
SYP 14567.616865
SZL 22.215033
THB 38.502034
TJS 12.166416
TMT 3.920306
TND 3.4459
TOP 2.705506
TRY 42.476463
TTD 7.607589
TWD 36.822282
TZS 2989.511858
UAH 46.321171
UGX 4141.564335
USD 1.120386
UYU 48.127415
UZS 14476.318649
VES 82.617795
VND 29153.87471
VUV 141.371277
WST 3.231391
XAF 665.663463
XAG 0.036188
XAU 0.000354
XCD 3.032006
XDR 0.84183
XOF 665.663463
XPF 119.331742
YER 275.152205
ZAR 21.751635
ZMK 10084.816498
ZMW 31.400516
ZWL 360.763858
I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna
I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna

I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna

Dall'11 aprile trittico di concerti diretti dal maestro Popelka

Dimensione del testo:

Nel 125/o dalla fondazione i Wiener Symphoniker fanno tappa a Trieste con il festival "Primavera da Vienna": un trittico di concerti in programma fra l'11 e il 13 aprile, con un insolito preludio il 10 aprile lungo le vie del centro. In collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, la rassegna si terrà al Politeama Rossetti, lo stesso palcoscenico che ha visto i Wiener Symphoniker esibirsi nel 1902 per la prima volta in una città italiana, anche se ancora sotto l'Impero asburgico. Sul podio il maestro Petr Popelka. A esibirsi anche solisti di statura internazionale come il basso Georg Zeppenfeld, la soprano Sarah Wegener, il tenore Michael Spyres e Julia Kleiter. Al festival, informa lo Stabile, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha conferito la medaglia del presidente della Repubblica. La premiére dell'11 aprile, alle 20.30, proporrà musiche verdiane e dalla Walküre di Richard Wagner. Il 12 aprile, alle 19.30, i Wiener Symphoniker eseguiranno la Sinfonia Nr. 38 in Re Maggiore KV 504 Praga di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia n. 4 in Sol Maggiore di Gustav Mahler. Infine il 13 aprile, alle 16, il programma toccherà il repertorio d'operetta con Una notte a Venezia di Johann Strauss figlio, quello di Josef Strauss e musiche di Pjotr Iljitsch Tschaikowski, Franz Léhar. "Tutto è nato come un sogno: portare la primavera viennese in Italia - ha detto Jan Nast, sovrintendente dei Wiener Symphonike - oggi, questo sogno si è finalmente realizzato. Trieste, porto e crocevia di popoli, luogo d'incontro tra Oriente e Occidente, dove da sempre le culture si intrecciano e si ispirano a vicenda". L'evento, afferma il presidente dello Stabile Francesco Granbassi, "è un'occasione per ascoltare una delle orchestre più celebrate al mondo con un programma che ci farà immergere nel mondo della musica danubiana, tedesca e italiana, a sottolineare un messaggio di unità e fratellanza. Il legame culturale e di amicizia tra Vienna e Trieste è indissolubile e si sposa con il messaggio di GO!2025".

S.Mohideen--DT