Dubai Telegraph - Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco

EUR -
AED 4.177106
AFN 81.881387
ALL 99.252011
AMD 444.591033
ANG 2.049629
AOA 1037.159369
ARS 1294.140504
AUD 1.780172
AWG 2.047025
AZN 1.940919
BAM 1.956825
BBD 2.294803
BDT 138.092365
BGN 1.957857
BHD 0.428625
BIF 3332.101328
BMD 1.137236
BND 1.492134
BOB 7.854392
BRL 6.605292
BSD 1.136596
BTN 97.022843
BWP 15.66621
BYN 3.71968
BYR 22289.824581
BZD 2.282996
CAD 1.574122
CDF 3271.827808
CHF 0.930816
CLF 0.028662
CLP 1099.888756
CNY 8.304083
CNH 8.307782
COP 4901.486936
CRC 571.199327
CUC 1.137236
CUP 30.136753
CVE 110.766289
CZK 25.063092
DJF 202.110126
DKK 7.466603
DOP 68.806468
DZD 150.758857
EGP 58.143345
ERN 17.058539
ETB 151.279275
FJD 2.597107
FKP 0.857926
GBP 0.857288
GEL 3.116117
GGP 0.857926
GHS 17.695146
GIP 0.857926
GMD 81.308831
GNF 9843.346972
GTQ 8.754588
GYD 238.429138
HKD 8.827606
HNL 29.46444
HRK 7.536008
HTG 148.317723
HUF 408.387064
IDR 19177.096068
ILS 4.184505
IMP 0.857926
INR 97.094361
IQD 1489.779092
IRR 47906.064001
ISK 145.099426
JEP 0.857926
JMD 179.644139
JOD 0.806644
JPY 161.917369
KES 147.271934
KGS 99.205074
KHR 4566.002144
KMF 492.993212
KPW 1023.518647
KRW 1613.044403
KWD 0.348711
KYD 0.947196
KZT 594.971784
LAK 24598.413341
LBP 101896.34067
LKR 339.937138
LRD 227.418755
LSL 21.444738
LTL 3.357962
LVL 0.687903
LYD 6.220951
MAD 10.547836
MDL 19.662304
MGA 5177.713287
MKD 61.514233
MMK 2387.530139
MNT 4022.532693
MOP 9.086962
MRU 44.847502
MUR 51.278169
MVR 17.512175
MWK 1974.241907
MXN 22.422051
MYR 5.012367
MZN 72.675085
NAD 21.444738
NGN 1824.926544
NIO 41.821916
NOK 11.916385
NPR 155.236349
NZD 1.918252
OMR 0.437833
PAB 1.136596
PEN 4.279378
PGK 4.700463
PHP 64.495492
PKR 319.112052
PLN 4.278742
PYG 9097.767521
QAR 4.140221
RON 4.978934
RSD 117.291464
RUB 93.451578
RWF 1609.188866
SAR 4.267179
SBD 9.516785
SCR 16.196165
SDG 682.907109
SEK 10.946738
SGD 1.490626
SHP 0.893689
SLE 25.900576
SLL 23847.250746
SOS 649.915417
SRD 42.248744
STD 23538.488054
SVC 9.945212
SYP 14786.663141
SZL 21.402599
THB 37.923375
TJS 12.206811
TMT 3.980326
TND 3.398086
TOP 2.663515
TRY 43.401808
TTD 7.712041
TWD 36.987483
TZS 3056.322582
UAH 47.101683
UGX 4166.329832
USD 1.137236
UYU 47.664978
UZS 14768.739292
VES 91.95534
VND 29420.293975
VUV 138.799625
WST 3.16989
XAF 656.312471
XAG 0.034867
XAU 0.000342
XCD 3.073437
XDR 0.816192
XOF 653.910844
XPF 119.331742
YER 278.907079
ZAR 21.462155
ZMK 10236.438202
ZMW 32.36396
ZWL 366.189511
Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco
Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco

Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco

Who Believes in Angels? con l'amica americana Brandi Carlile

Dimensione del testo:

(di Paolo Biamonte) "Avrei potuto fare facilmente un 'disco di Elton John', ma è proprio questo che non voglio fare più: volevo una sfida". Ecco lo spirito con cui Sir Elton John, in un momento di grande difficoltà fisica, tra problemi alla vista e operazioni alle anche, nell'ottobre del 2023 è entrato nei Sunset Sound Studio di Los Angeles per registrare "Who Believes In Angels?", l'album realizzato insieme a Brandi Carlile, cantautrice americana da sei Grammy Award. Un progetto realizzato con tutti i crismi: in studio a scrivere i testi insieme alla Carlile c'era Bernie Taupin, l'autore dei testi di tutti i capolavori di Elton John, per dirla in breve il braccio letterario di uno dei team creativi più importanti della storia della musica popolare. Taupin non è solo un partner musicale: lavora con l'autore di "Rocket Man" da quando erano due ragazzini squattrinati e conosce tutte le pieghe di una personalità difficilissima: in studio, lo ha raccontato lui stesso, nei primi giorni Elton John era un incubo e solo il vecchio Bernie sapeva come calmarlo e al tempo stesso come confortare la Carlile. A produrre "Who Believes in Angels?" Andrew Watt, l'uomo che ha governato "Hackney Diamonds", il ritorno in sala di incisione dei Rolling Stones. A completare il quadro una super band formata da Chad Smith, il batterista dei Red Hot Chili Peppers, Pino Palladino, super star del basso elettrico, e il multi strumentista Josh Klinghoffer, ex Red Hot Chili Peppers, Beck, Pearl Jam. I 10 brani sono stati scritti in studio: Elton John e Brandi Carlile sono legati da un'amicizia che ha qualcosa di romanzesco: la Carlile è nata in una famiglia disfunzionale e super conservatrice in quegli strani agglomerati provvisori che sono le comunità di roulotte. A Elton John si è avvicinata da fan devota: poi il rapporto si è cementato nel tempo per la condivisione delle scelte di vita e delle esperienze in difesa della comunità LGBTQ+ e del sostegno alla lotta contro l'Aids: soprattutto i due sono diventati amici quando Brandi Carlile ha convinto Joni Mitchell a tornare sul palco dopo un'aneurisma: è stata lei a invitare Elton John a partecipare a quel concerto dove proprio lui ha animato uno dei momenti più intensi cantando "I'm Still Standing". C'è tanta vita vissuta in questo album che si apre con un omaggio a Laura Nyro, una delle artiste più originali e sottovalutate della musica americana e una paladina ante litteram dei diritti gender: "The Rose of Laura Nyro" si apre con una intro strumentale di due minuti che è un po' uno sberleffo alle mode imperanti. Anche il secondo brano è un omaggio: in questo caso a Little Richard, uno degli eroi di Elton John quando era ancora Reginald Dwight: "Little Richard's Bible" racconta con la struttura di un rock medium tempo "con l'inconfondibile piano Honky Tonk come un divo del primo Rock'n'Roll , anticipatore del divismo Queer diventò un predicatore. Quasi a sottolineare l'intenzione di non realizzare un classico disco di una coppia, spesso Elton John e Brandi Carlile cantano a due voci, come accade proprio con la title track, "Who Believes in Angels", una ballata costruita piano e voce che si apre al rock pop con un clima un po' agé. "You Without Me" è invece un'incursione quasi country a due voci con chitarra arpeggiata una sorta di intermezzo tra le inevitabili ballatone tipo "Never Too Late" o "A Little Light" che dimostra una verità assoluta: quando si ha una voce e una storia come quella di Elton John basta l'incipit per firmare la canzone, soprattutto se è un blend tra pop e white soul. C'è ovviamente molto mestiere in questo album dove viene lasciato molto spazio alle parti strumentali: "The River Man", un classico rock alla Elton John con le parti vocali ben divise e "Someone To Belong To", con il suo elegante andamento laid back sembrano il prologo per il finale: "When This Old World Is Done With Me", un brano piano e voce con solo Elton John, minuti di storia in pillole, forse il commiato di un grande attore che non riesce a dire addio al palco.

X.Wong--DT