Dubai Telegraph - Shy, incubi e visioni di un adolescente

EUR -
AED 4.007909
AFN 77.444578
ALL 99.448497
AMD 422.93642
ANG 1.953427
AOA 1000.605281
ARS 1170.632718
AUD 1.738506
AWG 1.966839
AZN 1.858297
BAM 1.959694
BBD 2.183959
BDT 131.441149
BGN 1.957028
BHD 0.411243
BIF 3215.259576
BMD 1.091173
BND 1.453701
BOB 7.473712
BRL 6.183786
BSD 1.081659
BTN 92.452839
BWP 14.970882
BYN 3.53983
BYR 21386.989945
BZD 2.172696
CAD 1.554687
CDF 3132.75732
CHF 0.955786
CLF 0.027179
CLP 1042.986429
CNY 7.930752
CNH 7.973381
COP 4529.731735
CRC 543.399553
CUC 1.091173
CUP 28.916083
CVE 110.483498
CZK 24.935436
DJF 192.614454
DKK 7.460873
DOP 68.30822
DZD 146.246695
EGP 55.182909
ERN 16.367594
ETB 143.187399
FJD 2.540087
FKP 0.844388
GBP 0.835309
GEL 3.01206
GGP 0.844388
GHS 16.863513
GIP 0.844388
GMD 78.7039
GNF 9438.299655
GTQ 8.41646
GYD 229.091566
HKD 8.492408
HNL 27.895774
HRK 7.532037
HTG 142.338697
HUF 406.240303
IDR 18242.858974
ILS 4.056349
IMP 0.844388
INR 93.354601
IQD 1427.580573
IRR 45943.05688
ISK 145.182683
JEP 0.844388
JMD 170.583366
JOD 0.773664
JPY 161.074044
KES 141.031107
KGS 94.424704
KHR 4357.312403
KMF 497.021326
KPW 982.077284
KRW 1605.375927
KWD 0.336441
KYD 0.907584
KZT 549.340726
LAK 23606.608472
LBP 97466.366087
LKR 321.536356
LRD 218.173026
LSL 20.062893
LTL 3.22195
LVL 0.660039
LYD 5.24965
MAD 10.507563
MDL 19.595565
MGA 5095.972357
MKD 62.134232
MMK 2290.928542
MNT 3798.791921
MOP 8.744577
MRU 43.316666
MUR 49.783899
MVR 16.850002
MWK 1889.777692
MXN 22.050151
MYR 4.840952
MZN 69.709368
NAD 20.062893
NGN 1677.016713
NIO 40.112342
NOK 11.333648
NPR 149.437377
NZD 1.900766
OMR 0.420096
PAB 1.091173
PEN 4.003408
PGK 4.463011
PHP 62.456764
PKR 305.125843
PLN 4.225166
PYG 8671.33167
QAR 3.97243
RON 5.028882
RSD 118.38001
RUB 92.23618
RWF 1547.68544
SAR 4.092165
SBD 9.275306
SCR 15.805491
SDG 655.211518
SEK 10.741398
SGD 1.465922
SHP 0.857491
SLE 24.911374
SLL 22881.35249
SOS 622.389247
SRD 40.216212
STD 22585.077127
SVC 9.547525
SYP 14187.942197
SZL 20.062893
THB 37.303191
TJS 11.894024
TMT 3.816668
TND 3.38614
TOP 2.627363
TRY 41.393626
TTD 7.384167
TWD 36.279977
TZS 2887.360614
UAH 45.017145
UGX 3982.302352
USD 1.091173
UYU 45.991087
UZS 14088.434962
VES 75.934374
VND 27978.495271
VUV 134.624128
WST 3.095734
XAF 662.695102
XAG 0.03252
XAU 0.000346
XCD 2.954245
XDR 0.82136
XOF 662.695102
XPF 119.331742
YER 268.435174
ZAR 20.571038
ZMK 9821.877532
ZMW 30.709755
ZWL 351.357247
Shy, incubi e visioni di un adolescente
Shy, incubi e visioni di un adolescente

Shy, incubi e visioni di un adolescente

Esce romanzo sperimentale di Max Porter, film con Cillian Murphy

Dimensione del testo:

(di Marzia Apice) MAX PORTER, SHY (SELLERIO, PP.152, 16 EURO. TRADUZIONE DI FEDERICA ACETO). Uno zaino sulle spalle pieno di pietre da lanciare, il cammino faticoso di notte nella campagna inglese, e la mente affollata - di voci, incubi e ricordi - di un adolescente in crisi. Siamo in Inghilterra, nel 1995, e Shy non ha idea di cosa gli riserverà il futuro: per ora vuole solo scappare dall'istituto per ragazzi in difficoltà che lo ha accolto nel tentativo estremo di lenire le sue angosce e prepararlo alla vita in società. Inizia così "Shy", il romanzo di Max Porter, che arriva in Italia edito da Sellerio con la traduzione di Federica Aceto, e che ha ispirato Steve, un film Netflix diretto dal belga Tim Mielants, con protagonista (e coproduttore) Cillian Murphy, la star irlandese di Peaky Blinders e Oppenheimer. Un libro che sembra inserirsi in un filone tematico, il racconto delle inquietudini adolescenziali, su cui c'è grande attenzione per il successo della miniserie tv inglese Adolescence. Sperimentando la fusione di prosa e poesia, il romanzo Shy, breve e intensissimo, scatena in chi legge al tempo stesso inquietudini e speranza. Il ritratto del protagonista commuove ed emoziona: Shy è due entità divise, un ragazzino chiaramente dilaniato dal disturbo mentale, ma anche un individuo già pericoloso per sé e per gli altri, preda di eccessi di violenza e cadute vertiginose nella depressione. Porter trascina il lettore in una continua alternanza di poesia, tragedia e squarci di inattesa luce, soprattutto grazie alla bellezza della natura, forse l'unica cosa - assieme alla musica elettronica ascoltata rigorosamente in cuffia - che riesce a dare sollievo e fiducia al giovane protagonista. Anche i piani temporali e spaziali si mescolano in modo incessante, così come le voci che rimbombano nella mente di Shy e che non gli danno un attimo di tregua. Il ragazzo nella sua giovane vita ha collezionato solo fallimenti: con la madre e il patrigno, con le ragazze, con i suoi coetanei e con gli altri giovani smarriti - "ragazzi cattivi, avanzi di riformatorio, topi da laboratorio", scrive Porter con una durezza impietosa - che ha incontrato nell'istituto Ultima Chance, quel luogo pensato per chi si sente inadeguato alla vita. Come in flusso di coscienza che inchioda il lettore alla pagina, il libro è un fluire di sensi di colpa, recriminazioni, scatti di violenza ma anche insperabili momenti di grazia, di ristoro, di conforto. Gli spettri del passato, le distorsioni della realtà, i rimproveri degli psicologi, il male di vivere non abbandonano mai Shy: lui barcolla, si fa male e fa male, eppure ha un'insopprimibile fame di vita che lo spinge comunque, pur nella sofferenza, ad andare avanti. Porter sembra osservarlo, con curiosità, lucidità e disarmante tenerezza, e nel romanzo lo consegna al lettore, esibendolo senza filtri nella sua "imperfezione", così dolorosa e poetica. Il risultato è un romanzo incisivo, capace di sperimentare nelle invenzioni linguistiche e di scattare fotografie iperrealistiche di ciò che può accadere quando fragilità, caos e sofferenza sono zavorre troppo pesanti contro cui lottare mentre si cerca il proprio posto nel mondo, mentre quello che si vuole è solo trovare un istante di pace.

X.Wong--DT