Dubai Telegraph - A Domani, il corto sui ragazzi di Nisida vince Cortinametraggio

EUR -
AED 4.046248
AFN 78.186821
ALL 100.40163
AMD 426.989922
ANG 1.972149
AOA 1010.195255
ARS 1181.906193
AUD 1.73915
AWG 1.98569
AZN 1.867679
BAM 1.978476
BBD 2.204891
BDT 132.700906
BGN 1.960716
BHD 0.415255
BIF 3246.075233
BMD 1.101631
BND 1.467634
BOB 7.545341
BRL 6.269579
BSD 1.092026
BTN 93.338925
BWP 15.114365
BYN 3.573757
BYR 21591.966907
BZD 2.19352
CAD 1.557618
CDF 3162.782603
CHF 0.953621
CLF 0.02744
CLP 1052.983089
CNY 8.006766
CNH 8.059317
COP 4573.145542
CRC 548.607597
CUC 1.101631
CUP 29.193221
CVE 111.542392
CZK 24.972891
DJF 194.460507
DKK 7.461842
DOP 68.962899
DZD 146.761463
EGP 55.742858
ERN 16.524464
ETB 144.559734
FJD 2.564432
FKP 0.849046
GBP 0.836694
GEL 3.040236
GGP 0.849046
GHS 16.925681
GIP 0.849046
GMD 78.766689
GNF 9450.167683
GTQ 8.424478
GYD 229.142073
HKD 8.571179
HNL 27.939472
HRK 7.540439
HTG 143.129923
HUF 400.581685
IDR 18450.225559
ILS 4.077626
IMP 0.849046
INR 94.22305
IQD 1430.534537
IRR 46392.439092
ISK 143.906473
JEP 0.849046
JMD 172.44107
JOD 0.780945
JPY 161.593292
KES 142.385813
KGS 95.589067
KHR 4368.664795
KMF 499.550139
KPW 991.5274
KRW 1605.814269
KWD 0.339181
KYD 0.910038
KZT 549.573739
LAK 23655.332189
LBP 97845.082331
LKR 323.185818
LRD 218.401147
LSL 20.405324
LTL 3.25283
LVL 0.666366
LYD 5.280569
MAD 10.505919
MDL 19.585
MGA 5105.561989
MKD 61.655458
MMK 2312.823487
MNT 3848.501832
MOP 8.754677
MRU 43.450386
MUR 49.981161
MVR 16.976269
MWK 1893.316786
MXN 22.062035
MYR 4.901203
MZN 70.396653
NAD 20.40495
NGN 1694.473852
NIO 40.185312
NOK 11.35028
NPR 149.345022
NZD 1.899977
OMR 0.42408
PAB 1.092016
PEN 4.010768
PGK 4.50467
PHP 62.838144
PKR 305.869393
PLN 4.179033
PYG 8742.275948
QAR 3.981193
RON 4.977719
RSD 117.219027
RUB 93.146313
RWF 1549.385883
SAR 4.13266
SBD 9.173021
SCR 15.810558
SDG 661.519598
SEK 10.6882
SGD 1.473404
SHP 0.865709
SLE 25.150442
SLL 23100.651706
SOS 624.069554
SRD 40.319144
STD 22801.536784
SVC 9.554593
SYP 14324.178594
SZL 20.395946
THB 37.746837
TJS 11.918896
TMT 3.866725
TND 3.385167
TOP 2.580128
TRY 41.790828
TTD 7.409323
TWD 36.565228
TZS 2917.898729
UAH 45.159692
UGX 3982.572584
USD 1.101631
UYU 46.016568
UZS 14113.630408
VES 77.033319
VND 28427.587043
VUV 136.127871
WST 3.120736
XAF 663.574377
XAG 0.03341
XAU 0.000352
XCD 2.977213
XDR 0.825266
XOF 663.568283
XPF 119.331742
YER 270.615316
ZAR 20.689842
ZMK 9915.958899
ZMW 30.439144
ZWL 354.724721
A Domani, il corto sui ragazzi di Nisida vince Cortinametraggio
A Domani, il corto sui ragazzi di Nisida vince Cortinametraggio

A Domani, il corto sui ragazzi di Nisida vince Cortinametraggio

Edizione 20 anni, premiati anche Grandinetti, Gheghi, Phantom

Dimensione del testo:

L'edizione di Cortinametraggio che ha celebrato i 20 anni di questo festival tutto dedicato al cinema breve, trampolino di lancio di talenti e con un concorso di 21 film tutti di qualità, si è conclusa con la vittoria indiscussa di A Domani, il minifilm di Emanuele Vicorito. E' un toccante racconto di contrasti, detenzione e seconda possibilità, colpa e speranza, realtà e favola in cui Arturo (Angelo Caianello), un giovane detenuto del carcere minorile di Nisida durante i lavori socialmente utili su una spiaggia si infatua di una turista alla quale non può dire la verità nè rivederla. Vicorito, 35 anni, napoletano, al suo terzo corto, è anche noto come attore da Gomorra a Mare Fuori e con questo A Domani ha avuto la produzione di Mad, Giffoni Hub e Gabbianella Movie e la distribuzione Pathos. La giuria formata da Pippo Mezzapesa, Paolo Genovese, Francesco Piras, Aldo Iuliano e Leonardo Maltese ha attribuito il Premio Cortinametraggio al Miglior Corto Assoluto "per la semplicità con cui questa storia d'amore sfiora il vissuto del protagonista e del suo cuore, accompagnando delicatamente lo spettatore in una profonda riflessione tra libertà e pregiudizio. In una cornice orribile e meravigliosa allo stesso tempo, quel ragazzo timido e sorridente ci ricorda cosa significa essere umani affrontando i propri errori, senza dimenticare se stesso e i propri sentimenti". La Miglior Regia è andata a Majonezë di Giulia Grandinetti (che tra l'altro è opera finalista anche nella cinquina dei David di Donatello). Menzioni speciali a Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo e a Dream Car Wash di Edoardo Brighenti. A Domani ha avuto anche il premio della giuria Young (composta da Ludovico Tersigni, Sara Ciocca ed Eleonora Gaggero), il premio Rai Cinema Channel (alla presenza del Presidente Nicola Claudio) e il premio del pubblico presieduto da Luca Capuano. Il Premio Aermec Miglior Commedia (assegnato da Andrea Roncato, Michela Giraud, Giovanni Veronesi, Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana): è andato a La Buona Condotta di Francesco Gheghi, con una menzione speciale Sharing is Caring di Vincenzo Mauro. Il Premio della Stampa (dalla giuria composta da Steve Della Casa, Alessandra Magliaro, Cristiana Allievi, Alessia De Antoniis e Martina Barone) è andato a Phantom di Gabriele Manzoni, un film che racconta una storia di giovani in una borgata romana "messa in scena con una tensione mai esagerata e in grado di condurre una continua inquietudine lo spettatore durante la narrazione. Un regista promettente del futuro, in grado di dirigere con precisione e sottigliezza i suoi attori". I Premi Pianegonda per le migliori interpretazioni sono andati a Daniel Angelo Fornaro per Phantom ("Nonostante la giovane età, la sua potenza espressiva è travolgente. Ogni suo cambio di pensiero ed emozione arriva dritto allo stomaco") e ad Anna Manuelli per Comunque Bene di Beatrice Baldacci ("Capace di camminare sul filo delle emozioni con intensità e profondità, arricchendo ogni parola con lo sguardo e il gesto."). Il Premio Andromeda Film per la Miglior Sceneggiatura è andato a Superbi di Nikola Brunelli. Il Premio Anec e Fice è stato attribuito a Playing God di Matteo Burani. Il Premio Acqua Minerale San Benedetto "Mestieri del Cinema" è andato a Marcello di Maurizio Lombardi. Inoltre, hanno assegnato anche due menzioni speciali a Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo e Sharing is Caring di Vincenzo Mauro. Per la sezione internazionale dedicata al cinema portoghese, il miglior corto è risultato Fallen di Edgar Medina ed il premio è stato consegnato dall'Ambasciatore Bernardo Futscher Pereira. Il Premio PromoTurismo FVG è andato a Hold On di David Barbieri. Proseguono i riconoscimenti con il Premio Groenlandia Film e il Premio ANPIT assegnati a Le Faremo Sapere di Beppe Tufarulo. Il Premio Speciale Grand Hotel Savoia Cortina d'Ampezzo a Dream Car Wash di Edoardo Brighenti e Al Buio di Stefano Malchiodi. Gianluca Zonta, vincitore lo scorso anno con L'Acquario, ha ricevuto il premio Speciale Il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Infine, il Premio Speciale Cotril è stato assegnato alla giovane attrice Sara Ciocca.

A Domani, il corto sui ragazzi di Nisida vince Cortinametraggio

G.Mukherjee--DT