Dubai Telegraph - Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar

EUR -
AED 3.847359
AFN 75.944909
ALL 98.829151
AMD 412.602318
ANG 1.887334
AOA 959.488828
ARS 1110.477607
AUD 1.646976
AWG 1.888077
AZN 1.777167
BAM 1.956495
BBD 2.11441
BDT 127.233958
BGN 1.955859
BHD 0.394754
BIF 3101.501139
BMD 1.047477
BND 1.401197
BOB 7.251644
BRL 6.006649
BSD 1.047252
BTN 90.765625
BWP 14.425259
BYN 3.427019
BYR 20530.547045
BZD 2.103547
CAD 1.489465
CDF 3008.35342
CHF 0.939372
CLF 0.025774
CLP 989.090745
CNY 7.592216
CNH 7.596852
COP 4309.403724
CRC 530.278142
CUC 1.047477
CUP 27.758138
CVE 110.770788
CZK 24.981291
DJF 186.158001
DKK 7.459395
DOP 65.363267
DZD 140.916817
EGP 53.04416
ERN 15.712153
ETB 133.003407
FJD 2.402545
FKP 0.829117
GBP 0.828429
GEL 2.929684
GGP 0.829117
GHS 16.175799
GIP 0.829117
GMD 75.417973
GNF 9045.187511
GTQ 8.076649
GYD 218.905754
HKD 8.143892
HNL 26.815698
HRK 7.533764
HTG 139.292673
HUF 403.690332
IDR 17116.008463
ILS 3.739508
IMP 0.829117
INR 90.720916
IQD 1372.581879
IRR 43996.768884
ISK 145.865696
JEP 0.829117
JMD 164.700677
JOD 0.74269
JPY 156.606701
KES 135.896719
KGS 91.601879
KHR 4192.002687
KMF 492.822163
KPW 942.729201
KRW 1503.052814
KWD 0.323204
KYD 0.858935
KZT 526.496912
LAK 22710.847117
LBP 93801.55579
LKR 309.723266
LRD 207.626754
LSL 19.224748
LTL 3.092927
LVL 0.633608
LYD 5.125619
MAD 10.421636
MDL 19.409746
MGA 4940.551207
MKD 61.424045
MMK 2199.676469
MNT 3626.952274
MOP 8.382933
MRU 41.736988
MUR 48.162438
MVR 16.193987
MWK 1815.623998
MXN 21.420866
MYR 4.628536
MZN 66.915649
NAD 19.224748
NGN 1570.752655
NIO 38.363106
NOK 11.6385
NPR 145.221507
NZD 1.823364
OMR 0.402969
PAB 1.047477
PEN 3.861523
PGK 4.210859
PHP 60.622746
PKR 292.748263
PLN 4.166502
PYG 8306.919848
QAR 3.81309
RON 4.983975
RSD 117.353177
RUB 92.703489
RWF 1464.713001
SAR 3.927784
SBD 8.832012
SCR 15.454623
SDG 627.346982
SEK 11.154435
SGD 1.399836
SHP 0.832352
SLE 23.819316
SLL 21965.072552
SOS 598.582151
SRD 37.174952
STD 21680.656776
SVC 9.165684
SYP 13619.217179
SZL 19.224748
THB 35.181625
TJS 11.464407
TMT 3.666169
TND 3.31
TOP 2.495808
TRY 38.165177
TTD 7.116999
TWD 34.368952
TZS 2695.618534
UAH 43.719742
UGX 3844.110105
USD 1.047477
UYU 44.896223
UZS 13543.742312
VES 66.337689
VND 26726.202845
VUV 128.731637
WST 2.933262
XAF 657.096217
XAG 0.032436
XAU 0.000356
XCD 2.828188
XDR 0.797889
XOF 657.096217
XPF 119.331742
YER 261.984398
ZAR 19.251886
ZMK 9428.548431
ZMW 29.571417
ZWL 337.287131
Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar
Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar

Dio e dubbi fede ispirano la notte degli Oscar

verso l'edizione 2025 ma non in ossequio a Trump

Dimensione del testo:

(di Alessandra Baldini) La fede in Dio e i dubbi sulla fede ispirano la notte delle stelle: con gli Oscar 2025 alla volata finale, almeno tre dei film candidati almeno tre - Conclave, The Brutalist e A Real Pain - trattano temi direttamente o indirettamente collegati alle religioni. Non succedeva da anni, ma non in omaggio all'approdo alla Casa Bianca di un presidente come Donald Trump che si considera investito da Dio e con la resurrezione della destra cristiana. Il film di Edward Berger sulla successione papale, che ha trionfato ieri notte ai Sag e la settimana prima ai Bafta pur avendo finora ricevuto tiepida accoglienza nella stagione dei premi, a commentatori vicini a Trump come Megyn Kelly non e' affatto piaciuto anche a causa alla sorpresa finale che ha provocato discussioni e polemiche. Le volte della Sistina ricostruite a Cinecitta' non sono le sole immagini a sfondo religioso che hanno fatto da sfondo a film in gara la notte del 2 marzo: Adrien Brody, favorito tra i migliori attori per The Brutalist, prega due volte in sinagoga e la cappella dell'architetto sopravvissuto all'Olocausto Laszlo Tóth, anziche' un omaggio alla madre del mecenate Harison Lee Van Buren con la croce invertita sul soffitto che miracolosamente si illumina su un altare di marmo di Carrara, e' in realta' una metafora di cemento delle sofferenze degli ebrei culminate nello sterminio nei lager. La Shoah e' il tema dominante di sottofondo anche di A Real Pain su due giovani cugini ebrei in viaggio in Polonia: in corsa per la migliore sceneggiatura di Jesse Eisenberg e Kieran Culkin, frontrunner come miglior non protagonista, la riflessione spirituale stavolta e' sul trauma multigenerazionale a decenni dal genocidio. Non succedeva da anni che Hollywood affrontasse così di petto temi religiosi: dopo Spotlight che nel 2015 vinse come Best Film per aver esposto le molestie sessuali dei preti nella Chiesa cattolica, I Due Papi di Fernando Meirelles del 2019 (tre nomination per Anthony Hopkins e Jonathan Price e la sceneggiatura) non e' riuscito a sforare la categoria piu' prestigiosa. Quanto ai film religiosi del cattolicissimo Martin Scorsese (Kundun su un Dalai Lama, L'Ultima Tentazione di Cristo e Silenzio sui gesuiti in Giappone) non hanno ricevuto neanche una candidatura.

G.Mukherjee--DT