Dubai Telegraph - I 60 anni del Piper, tempio del mondo beat

EUR -
AED 3.823467
AFN 76.489169
ALL 98.68281
AMD 411.926941
ANG 1.875254
AOA 953.516106
ARS 1101.966679
AUD 1.641942
AWG 1.873722
AZN 1.762935
BAM 1.951874
BBD 2.100997
BDT 126.425166
BGN 1.955697
BHD 0.392319
BIF 3081.173145
BMD 1.040956
BND 1.397956
BOB 7.190402
BRL 5.944489
BSD 1.040522
BTN 90.355128
BWP 14.411746
BYN 3.405128
BYR 20402.746043
BZD 2.090047
CAD 1.482447
CDF 2988.064428
CHF 0.941795
CLF 0.025808
CLP 990.363941
CNY 7.582067
CNH 7.585194
COP 4267.723584
CRC 526.304697
CUC 1.040956
CUP 27.585345
CVE 110.761427
CZK 25.119836
DJF 184.99908
DKK 7.45839
DOP 64.903424
DZD 140.631155
EGP 52.70685
ERN 15.614346
ETB 131.766068
FJD 2.395813
FKP 0.825512
GBP 0.828133
GEL 2.930326
GGP 0.825512
GHS 16.094976
GIP 0.825512
GMD 75.06559
GNF 9002.730555
GTQ 8.025529
GYD 217.119951
HKD 8.096236
HNL 26.586166
HRK 7.534507
HTG 136.100078
HUF 399.006693
IDR 16979.4758
ILS 3.69209
IMP 0.825512
INR 90.44076
IQD 1362.918368
IRR 43815.280826
ISK 146.017128
JEP 0.825512
JMD 164.011922
JOD 0.738074
JPY 157.989602
KES 134.308104
KGS 91.298247
KHR 4165.551695
KMF 489.777765
KPW 936.863266
KRW 1498.3349
KWD 0.321386
KYD 0.861092
KZT 519.366294
LAK 22612.36177
LBP 93330.276052
LKR 308.116616
LRD 207.288732
LSL 19.148337
LTL 3.073674
LVL 0.629664
LYD 5.100058
MAD 10.386462
MDL 19.444049
MGA 4926.648651
MKD 61.23717
MMK 2184.868257
MNT 3604.8785
MOP 8.335777
MRU 41.630927
MUR 48.31773
MVR 16.07391
MWK 1801.90414
MXN 21.268905
MYR 4.624327
MZN 66.504069
NAD 19.148337
NGN 1569.122483
NIO 38.283362
NOK 11.598436
NPR 144.773047
NZD 1.82664
OMR 0.400768
PAB 1.040956
PEN 3.846111
PGK 4.175584
PHP 60.550891
PKR 290.473763
PLN 4.135841
PYG 8180.868296
QAR 3.789165
RON 4.955656
RSD 116.666467
RUB 95.402868
RWF 1460.838792
SAR 3.903072
SBD 8.888182
SCR 15.028803
SDG 625.418475
SEK 11.188647
SGD 1.396641
SHP 0.827171
SLE 23.681807
SLL 21828.341744
SOS 593.097181
SRD 36.671013
STD 21545.696434
SVC 9.108634
SYP 13534.497288
SZL 19.148337
THB 35.007926
TJS 11.360218
TMT 3.640266
TND 3.299321
TOP 2.504579
TRY 37.780457
TTD 7.052167
TWD 34.058188
TZS 2703.18557
UAH 43.319433
UGX 3833.092204
USD 1.040956
UYU 45.005798
UZS 13524.531897
VES 64.562747
VND 26571.767173
VUV 128.458401
WST 2.933654
XAF 653.037019
XAG 0.03192
XAU 0.000356
XCD 2.818172
XDR 0.794277
XOF 653.037019
XPF 119.331742
YER 258.130178
ZAR 19.328172
ZMK 9369.860405
ZMW 29.275879
ZWL 335.187546
I 60 anni del Piper, tempio del mondo beat
I 60 anni del Piper, tempio del mondo beat

I 60 anni del Piper, tempio del mondo beat

un fenomeno unico nella storia del costume del nostro Paese

Dimensione del testo:

(di Paolo Biamonte) Si celebreranno nel segno della nostalgia i 60 anni del Piper, il club di via Tagliamento a Roma che rappresenta un fenomeno unico nella storia del costume del nostro Paese. Ed è quasi inevitabile la traiettoria che trasforma un luogo rivoluzionario in una fabbrica del ricordo: quelle canzoni che all'epoca erano la colonna sonora di un evento epocale come la scoperta del "giovane" e che imponeva il mondo beat, lo ye ye, nuovi balli, nuove mode, in breve l'universo giovanile per la prima volta completamente nuovo rispetto alle generazioni precedenti, quelle canzoni dicevamo oggi sono nostalgia, soprattutto in un Paese poco avvezzo a costruire miti sulla propria cultura dell'intrattenimento. L'Italia ha alle spalle una grande storia del night club, forse poco raccontata nelle sue formidabili implicazioni, ma quanto a locali-laboratorio del Nuovo, il Piper non ha confronti o paragoni. O meglio il Piper degli anni '60 e '70 perché la sua storia successiva è quella di un locale che ha goduto della meritata fama acquisita e che di fatto è vissuto tra serate come discoteca e concerti, soprattutto negli anni '80 e '90: chi si occupa di musica da molti anni ricorda per esempio gli amici discografici che pregavano di andare a sentire il concerto di una sconosciuta ragazza americana dal nome ingombrante: Madonna. Ma dalla sua apertura il 17 febbraio 1965 il Piper di Via Tagliamento a Roma è stato per l'Italia esattamente quello che altri club sono stati per la Swingin' London o per New York, San Francisco e Los Angeles: un luogo di incontro dove i nuovi giovani, "i capelloni", lontani dai "matusa", potevano finalmente trovare un luogo dove ascoltare dal vivo i gruppi beat, dove i fan si dividevano tra Equipe 84 e Rokes, i più famosi, insieme a Mal dei Primitives, di quella numerosa colonia di emigrati inglesi che non ce l'avevano fatta in Patria e avevano cercato e trovato fortuna e casa in Italia. Felice eccezione Pick Whiters, batterista dei Primitives che dopo Mal tornò a casa per entrare nei Dire Straits . Al Piper andavano tutti: da Moravia a Schifano ai pischelli qualunque, l'unica regola era che ci voleva un look, per le ragazze la minigonna era d'obbligo, c'era chi andava dal sarto per farsi i pantaloni giusti mettendosi i soldi da parte e chi le cose trendy se le comprava a Carnaby Streets: poi c'erano i Collettoni e le Collettine i ballerini di Rita Pavone di cui facevano parte Renato Zero e Loredana Bertè, e poi in sala dominavano Mita Medici e Patty Pravo, la "ragazza del Piper" ma c'è un mondo di personaggi importanti che ha vissuto il suo romanzo di formazione in quella sala. E poi i concerti ,mitici, dei Pink Floyd, Procol Harum, iByrds, i primi gruppi del Progressive italiano, la rivalità con il Titan, il club più rock e alternativo, quello delle leggendarie jam session di Jimi Hendrix, dopo i concerti al Teatro Brancaccio … formidabili quegli anni. A celebrarli domani sarà una festa con i dj storici del locale, l'orchestra di Alberto Laurenti che suonerà i classici anni '60, ragazze vestite con il look d'epoca, l'inevitabile sfilata di famosi.

I 60 anni del Piper, tempio del mondo beatI 60 anni del Piper, tempio del mondo beatI 60 anni del Piper, tempio del mondo beat

R.El-Zarouni--DT