Dubai Telegraph - Cocciante, 'non sono contro Sanremo ma serve un premio'

EUR -
AED 3.849776
AFN 77.547314
ALL 99.149995
AMD 413.124979
ANG 1.889659
AOA 960.092355
ARS 1108.177456
AUD 1.646202
AWG 1.886644
AZN 1.779516
BAM 1.958763
BBD 2.117003
BDT 127.392721
BGN 1.961184
BHD 0.395298
BIF 3105.19757
BMD 1.048136
BND 1.40152
BOB 7.24496
BRL 6.00844
BSD 1.048486
BTN 90.537967
BWP 14.432834
BYN 3.431391
BYR 20543.458324
BZD 2.106186
CAD 1.490947
CDF 3008.149275
CHF 0.941137
CLF 0.025786
CLP 989.526965
CNY 7.600042
CNH 7.597416
COP 4274.366299
CRC 529.601185
CUC 1.048136
CUP 27.775594
CVE 110.432063
CZK 25.084293
DJF 186.71246
DKK 7.458837
DOP 65.338845
DZD 141.282734
EGP 52.885615
ERN 15.722034
ETB 132.0722
FJD 2.405158
FKP 0.829608
GBP 0.828468
GEL 2.932002
GGP 0.829608
GHS 16.186119
GIP 0.829608
GMD 75.465448
GNF 9058.500155
GTQ 8.083063
GYD 219.043308
HKD 8.143846
HNL 26.832521
HRK 7.549302
HTG 139.378982
HUF 403.835805
IDR 17091.314744
ILS 3.743154
IMP 0.829608
INR 90.759024
IQD 1373.38021
IRR 44024.502035
ISK 145.956336
JEP 0.829608
JMD 164.805339
JOD 0.743141
JPY 156.394939
KES 135.982168
KGS 91.659486
KHR 4195.175729
KMF 492.991155
KPW 943.300297
KRW 1503.667146
KWD 0.323663
KYD 0.859462
KZT 529.726176
LAK 22710.042606
LBP 93863.921215
LKR 309.918045
LRD 207.758164
LSL 19.227552
LTL 3.094872
LVL 0.634006
LYD 5.128815
MAD 10.430053
MDL 19.425535
MGA 4943.565481
MKD 61.467852
MMK 2200.83247
MNT 3629.811715
MOP 8.388063
MRU 41.992288
MUR 48.193458
MVR 16.203683
MWK 1816.826916
MXN 21.39738
MYR 4.631404
MZN 66.651897
NAD 19.227552
NGN 1571.835324
NIO 38.386689
NOK 11.688012
NPR 145.282508
NZD 1.825798
OMR 0.403532
PAB 1.048136
PEN 3.863948
PGK 4.213543
PHP 60.661248
PKR 292.930702
PLN 4.16708
PYG 8310.521989
QAR 3.815355
RON 4.987069
RSD 117.426979
RUB 92.722764
RWF 1465.570161
SAR 3.930995
SBD 8.837567
SCR 15.61178
SDG 627.791641
SEK 11.133842
SGD 1.400527
SHP 0.832876
SLE 23.835006
SLL 21978.885977
SOS 598.971583
SRD 37.18915
STD 21694.291338
SVC 9.170988
SYP 13627.707605
SZL 19.227552
THB 35.161163
TJS 11.429872
TMT 3.66871
TND 3.312098
TOP 2.497369
TRY 38.21643
TTD 7.121475
TWD 34.394152
TZS 2688.737699
UAH 43.862761
UGX 3846.532743
USD 1.048136
UYU 45.227799
UZS 13548.002508
VES 66.376723
VND 26743.001585
VUV 128.813462
WST 2.935113
XAF 657.32154
XAG 0.032179
XAU 0.000357
XCD 2.829917
XDR 0.798391
XOF 657.32154
XPF 119.331742
YER 259.664492
ZAR 19.275532
ZMK 9434.478351
ZMW 29.734624
ZWL 337.499245
Cocciante, 'non sono contro Sanremo ma serve un premio'
Cocciante, 'non sono contro Sanremo ma serve un premio'

Cocciante, 'non sono contro Sanremo ma serve un premio'

"Un riconoscimento che vada a tutta la categoria della musica"

Dimensione del testo:

"Non è vero che ce l'ho con Sanremo, ma in Italia per la musica non può esistere solo quello". A dirlo è Riccardo Cocciante, oggi tra gli artisti intervenuti al secondo incontro al Mic, quello dedicato al settore musica, in vista della nascita del primo Codice dello spettacolo. "Alla musica italiana oggi servirebbero molte cose: protezione, innanzitutto, per gli artisti - dice - Dovremmo anche avere più posti per fare dei concerti, adatti. Invece siamo sempre in luoghi in prestito da qualcun altro, dallo sport ad esempio. Roma non ne ha uno degno per la musica popolare. La prova è che quando dovevamo portare qui Notre Dame de Paris, David Zard ebbe l'idea di creare un teatro, perché non si trovava un posto per 4mila spettatori. In Italia - prosegue - solo l'opera è l'unico tipo di musica protetto e accettato. È nostro patrimonio, assolutamente, ma dobbiamo proteggere anche la musica di oggi, che sarà quella di domani. E che non è 'musichetta', ma crea cose importanti. In Italia, poi - dice - manca un'educazione di base alla musica. Se non c'è, le nuove generazioni non sapranno neanche cos'è l'opera, né conosceranno i grandi compositori. E soprattutto - aggiunge - in Italia non abbiamo un premio alla musica, come i Grammy che danno riconoscenza a quello che è successo durante l'anno, perché noi cantanti siamo la punta dell'iceberg, ma sotto c'è una gran quantità di persone che lavora e che non vengono mao riconosciute. L'Italia è l'unico paese in Europa a non avere un premio del genere. No, non sono contro Sanremo - sottolinea - ma quello è un concorso. Deve esistere, però deve esistere anche il premio che vada a tutta la categoria della musica". E ancora, dice Cocciante, "molti la considerano musica leggera, 'musichetta'. Maestri come Mogol o Gino Paoli non hanno mai avuto un premio. L'underground in Italia così non è aiutato, non si fa sperimentazione, perché tutto nasce ed è pensato per andare a Sanremo. Penso anche al jazz, che invece è la musica che rimarrà del nostro secolo, così come le categorie non commerciali. Ecco - conclude - non siamo aiutati a esistere in quanto cultura popolare di oggi".

J.Chacko--DT