Dubai Telegraph - Filming Italy Sardegna, la settima edizione dal 20 al 23 giugno

EUR -
AED 3.843251
AFN 77.364979
ALL 99.031463
AMD 412.17287
ANG 1.885359
AOA 958.484633
ARS 1109.524267
AUD 1.64862
AWG 1.883485
AZN 1.780536
BAM 1.954447
BBD 2.112198
BDT 127.100823
BGN 1.954697
BHD 0.39433
BIF 3098.255787
BMD 1.046381
BND 1.399731
BOB 7.244056
BRL 6.001835
BSD 1.046156
BTN 90.67065
BWP 14.410165
BYN 3.423433
BYR 20509.064274
BZD 2.101346
CAD 1.48989
CDF 3003.112883
CHF 0.939445
CLF 0.025896
CLP 993.591091
CNY 7.587295
CNH 7.587543
COP 4304.695634
CRC 529.723269
CUC 1.046381
CUP 27.729092
CVE 110.188742
CZK 25.039898
DJF 186.292852
DKK 7.460057
DOP 65.043742
DZD 141.221854
EGP 52.978333
ERN 15.695712
ETB 134.997063
FJD 2.403328
FKP 0.828249
GBP 0.829205
GEL 2.930079
GGP 0.828249
GHS 16.158873
GIP 0.828249
GMD 75.339057
GNF 9035.7228
GTQ 8.068198
GYD 218.676695
HKD 8.134359
HNL 26.787639
HRK 7.539064
HTG 139.14692
HUF 403.267918
IDR 17098.0986
ILS 3.740879
IMP 0.828249
INR 90.625988
IQD 1371.145635
IRR 43950.731508
ISK 145.713064
JEP 0.828249
JMD 164.528337
JOD 0.741831
JPY 156.189603
KES 135.754519
KGS 91.506029
KHR 4187.616256
KMF 492.306483
KPW 941.742747
KRW 1501.480049
KWD 0.322866
KYD 0.858037
KZT 525.945995
LAK 22687.082922
LBP 93703.40364
LKR 309.399177
LRD 207.409497
LSL 19.204632
LTL 3.089691
LVL 0.632945
LYD 5.120255
MAD 10.410731
MDL 19.389436
MGA 4935.381509
MKD 61.359772
MMK 2197.37477
MNT 3623.157101
MOP 8.374161
MRU 41.693315
MUR 48.112042
MVR 16.177042
MWK 1813.724163
MXN 21.445523
MYR 4.623693
MZN 66.84563
NAD 19.204632
NGN 1569.10905
NIO 38.322963
NOK 11.641908
NPR 145.06955
NZD 1.824203
OMR 0.402548
PAB 1.046381
PEN 3.857483
PGK 4.206453
PHP 60.559311
PKR 292.441937
PLN 4.162142
PYG 8298.227646
QAR 3.809334
RON 4.97876
RSD 117.230381
RUB 92.606486
RWF 1463.180354
SAR 3.924075
SBD 8.82277
SCR 15.438451
SDG 626.690538
SEK 11.15703
SGD 1.398371
SHP 0.831481
SLE 23.794434
SLL 21942.088721
SOS 597.955806
SRD 37.136053
STD 21657.970553
SVC 9.155914
SYP 13604.966291
SZL 19.204632
THB 35.144812
TJS 11.452411
TMT 3.662333
TND 3.306536
TOP 2.493196
TRY 38.123724
TTD 7.109552
TWD 34.332989
TZS 2692.797891
UAH 43.673994
UGX 3840.087702
USD 1.046381
UYU 44.849245
UZS 13529.570399
VES 66.268275
VND 26698.237058
VUV 128.596935
WST 2.930192
XAF 656.408644
XAG 0.032564
XAU 0.000357
XCD 2.825228
XDR 0.797054
XOF 656.408644
XPF 119.331742
YER 261.710263
ZAR 19.246465
ZMK 9418.679908
ZMW 29.540474
ZWL 336.9342
Filming Italy Sardegna, la settima edizione dal 20 al 23 giugno
Filming Italy Sardegna, la settima edizione dal 20 al 23 giugno

Filming Italy Sardegna, la settima edizione dal 20 al 23 giugno

Tiziana Rocca, tanti ospiti e film. Ambra Angiolini sarà madrina

Dimensione del testo:

Si terrà dal 20 al 23 giugno a Cagliari e al Forte Village la 7/a edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell'entertainment VOD e televisivo. Anche quest'anno il Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà in collaborazione con APA - Associazione Produttori Audiovisivi. La madrina di questa nuova edizione del Festival sarà Ambra Angiolini, pluripremiata attrice e talentuosa interprete di film come Saturno Contro di Ferzan Özpetek, Immaturi di Paolo Genovese e 7 minuti di Michele Placido. Tiziana Rocca, General Director Filming Italy Sardegna Festival, ha dichiarato: "Sono particolarmente felice di presentare questa nuova edizione del Filming Italy Sardegna Festival, la cui crescita in sette anni è stata esponenziale, grazie a un impegno sempre maggiore ma che ha portato ottimi risultati nella realizzazione di questa elaboratissima macchina produttiva. Collocandosi tra i due principali eventi europei per il cinema - il Festival di Cannes e la Mostra di Venezia - il Festival si è contraddistinto come l'apripista della stagione estiva cinematografica, diventando un punto di riferimento per l'intero settore cinematografico, per i grandi film internazionali e italiani e per le serie televisive. Un traguardo importante per un Festival che ha sempre puntato alla promozione del cinema e della serialità italiana ma anche alla valorizzazione del nostro splendido territorio nel mondo, in particolar modo la Sardegna. Anche in questa edizione il Festival sostiene l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e fortemente voluta dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, Cinema Revolution, che dà la possibilità anche al Filming Italy Sardegna di avere una grande programmazione di film estivi. Per questi cinque giorni frenetici, stiamo infatti selezionando un ricercatissimo parterre di ospiti - tra attori, registi ma anche produttori - che arriverà in Sardegna da tutto il mondo e stiamo definendo una lista che vanterà più di 50 titoli tra film, documentari, cortometraggi e serie televisive, internazionali e italiani, di generi assolutamente diversi, proprio per accontentare una fetta più ampia possibile di pubblico, ma puntando sempre alla più alta qualità, e moltissimi di questi saranno proiettati al Festival in anteprima assoluta. E poi non mancheranno naturalmente i panel, i webinar e le masterclass con i giovani studenti delle tante scuole e università appartenenti a tutto il territorio italiano e che faranno parte dell'Academy Cinema". In collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari, dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno si è deciso di istituire un premio dedicato ai corti cinematografici: Filming Italy Sardegna - In Corto (VII edizione). I temi fissati per l'iniziativa sono di strettissima attualità: la violenza contro le donne, la pace e l'ambiente e una giuria d'eccezione decreterà i corti vincitori, che saranno trasmessi su Rai Cinema Channel e sulla piattaforma MyMovies.

T.Jamil--DT