Dubai Telegraph - Abbagnato danza su musica Vivaldi al Teatro Greco di Siracusa

EUR -
AED 4.163538
AFN 82.271546
ALL 99.463081
AMD 443.296847
ANG 2.029225
AOA 1033.796489
ARS 1219.132153
AUD 1.819808
AWG 2.043222
AZN 1.926688
BAM 1.956057
BBD 2.289321
BDT 137.760219
BGN 1.950209
BHD 0.427224
BIF 3370.520288
BMD 1.133549
BND 1.497197
BOB 7.83503
BRL 6.683862
BSD 1.133859
BTN 97.614977
BWP 15.81408
BYN 3.710621
BYR 22217.562076
BZD 2.2775
CAD 1.577974
CDF 3261.220763
CHF 0.924075
CLF 0.029059
CLP 1115.321369
CNY 8.291348
CNH 8.265415
COP 4960.80754
CRC 581.781649
CUC 1.133549
CUP 30.039051
CVE 110.279504
CZK 25.097003
DJF 201.708308
DKK 7.466336
DOP 70.024577
DZD 149.32697
EGP 58.186095
ERN 17.003236
ETB 147.331877
FJD 2.592824
FKP 0.876021
GBP 0.868446
GEL 3.128422
GGP 0.876021
GHS 17.575116
GIP 0.876021
GMD 81.802786
GNF 9822.426335
GTQ 8.746028
GYD 237.22467
HKD 8.793819
HNL 29.327869
HRK 7.53039
HTG 148.861241
HUF 413.205678
IDR 19068.841927
ILS 4.218367
IMP 0.876021
INR 97.829575
IQD 1482.284383
IRR 47696.396424
ISK 146.937793
JEP 0.876021
JMD 179.207591
JOD 0.803698
JPY 162.599717
KES 146.847076
KGS 98.687938
KHR 4538.658564
KMF 498.2497
KPW 1020.260996
KRW 1644.711262
KWD 0.348071
KYD 0.939545
KZT 584.945255
LAK 24565.363198
LBP 101864.674305
LKR 336.69034
LRD 226.774715
LSL 22.13896
LTL 3.347076
LVL 0.685672
LYD 6.280668
MAD 10.660613
MDL 20.113951
MGA 5189.708982
MKD 63.46217
MMK 2380.080399
MNT 3982.311814
MOP 9.0597
MRU 44.964844
MUR 51.191374
MVR 17.509606
MWK 1967.101561
MXN 23.127128
MYR 5.06646
MZN 72.402218
NAD 22.13896
NGN 1813.483347
NIO 41.727242
NOK 12.160885
NPR 156.600692
NZD 1.958345
OMR 0.436401
PAB 1.133549
PEN 4.226033
PGK 4.642439
PHP 65.008043
PKR 318.217256
PLN 4.323908
PYG 9086.516356
QAR 4.126467
RON 5.041691
RSD 118.623849
RUB 95.67774
RWF 1606.138091
SAR 4.251126
SBD 9.635003
SCR 16.381148
SDG 680.482479
SEK 11.137947
SGD 1.508821
SHP 0.890792
SLE 25.822027
SLL 23769.958776
SOS 646.378888
SRD 41.556246
STD 23462.177444
SVC 9.918505
SYP 14738.517184
SZL 22.13896
THB 38.396389
TJS 12.322582
TMT 3.966387
TND 3.437033
TOP 2.73035
TRY 43.142487
TTD 7.703034
TWD 37.186056
TZS 3026.23771
UAH 46.878572
UGX 4177.163721
USD 1.133549
UYU 49.180614
UZS 14702.438903
VES 84.568832
VND 29216.78929
VUV 142.586951
WST 3.228351
XAF 664.332933
XAG 0.035198
XAU 0.00035
XCD 3.067847
XDR 0.847358
XOF 664.332933
XPF 119.331742
YER 278.142576
ZAR 21.772701
ZMK 10203.298032
ZMW 31.830086
ZWL 365.002343
Abbagnato danza su musica Vivaldi al Teatro Greco di Siracusa
Abbagnato danza su musica Vivaldi al Teatro Greco di Siracusa

Abbagnato danza su musica Vivaldi al Teatro Greco di Siracusa

'Onorata di fare parte progetto Peparini'.Sartori voce recitante

Dimensione del testo:

"Sono onorata di far parte di questo progetto ideato da Giuliano che con la sua genialità ha reinventato le 4 stagioni con musica di Vivaldi e lo ha riadattato su di me". Eleonora Abbagnato, prima italiana a ricoprire il ruolo di étoile dell'Opéra di Parigi, è una delle grandi novità della stagione della Fondazione Inda. Sarà la protagonista, il 5 e 6 luglio, al Teatro Greco in "Horai. Le quattro stagioni" lo spettacolo proposto da Giuliano Peparini, reduce dal successo nel 2023 con "Ulisse, l'ultima Odissea". Il coreografo di fama internazionale presenterà uno spettacolo di danza, musica, e poesia sul tema dell'amore universale attraverso le parole dei grandi classici della lirica greca e latina scelti e tradotti da Francesco Morosi. La direttrice del Corpo di ballo e della Scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma si esibirà per la prima volta al Teatro Greco di Siracusa: in scena 25 artisti e 15 tra allievi e allieve dell'Accademia dell'Inda. Tra i protagonisti anche l'attore Giuseppe Sartori, che sarà voce recitante. "E' il racconto delle stagioni di un amore, dal primo incontro al fiorire del desiderio, dalla vampa della passione fino al gelo del disamore - racconta Peparini -. Un viaggio che faremo grazie alle musiche di Vivaldi, Scarlatti e brani di musica contemporanea ma anche attraverso le pagine più emozionanti della poesia antica, da Aristotele a Catullo, da Apollonio Rodio a Orazio". Un appuntamento importante è il Festival Internazionale del Teatro classico dei giovani che quest'anno vedrà la partecipazione a Palazzolo Acreide di oltre duemila studenti provenienti da tutto il mondo. Dal 12 maggio al 4 giugno si esibiranno gli allievi e le allieve di 84 istituti nazionali e internazionali. Il manifesto dell'edizione 2024 del Festival è stato realizzato da Alessandra Alcamo, una studentessa dell'Istituto Alessandro Rizza di Siracusa. L'anniversario dei 110 anni di attività è l'occasione per presentare la nuova identità grafica dell'Inda col nuovo marchio e il nuovo logo. Il restyling proposto reinterpreta in chiave contemporanea le due maschere teatrali disegnate in dettaglio nel 1914 da Duilio Cambellotti "creando così un dispositivo flessibile che risponde alle esigenze della comunicazione digitale moderna - ha detto il consigliere delegato Marina Valensise -. Nuovi strumenti più efficaci e flessibili che ci consentono di essere presenti senza tradire la nostra identità. Un logo che affonda nell'immagine creata da Cambelotti maschera tragica e maschera comica".


S.Mohideen--DT