Dubai Telegraph - Addio a M. Emmet Walsh, il capitano Bryant di Blade Runner

EUR -
AED 3.984634
AFN 77.56712
ALL 99.127792
AMD 424.348269
ANG 1.9421
AOA 994.80399
ARS 1163.850307
AUD 1.724277
AWG 1.955435
AZN 1.84319
BAM 1.964894
BBD 2.189735
BDT 131.789976
BGN 1.954188
BHD 0.408889
BIF 3174.259686
BMD 1.084846
BND 1.457345
BOB 7.493684
BRL 6.174294
BSD 3.791537
BTN 92.699048
BWP 15.010474
BYN 3.549127
BYR 21262.983544
BZD 2.178382
CAD 1.554102
CDF 3114.593484
CHF 0.957911
CLF 0.027022
CLP 1036.939387
CNY 7.884769
CNH 7.897935
COP 4506.711059
CRC 544.821651
CUC 1.084846
CUP 28.748422
CVE 110.708861
CZK 24.942826
DJF 192.799023
DKK 7.461441
DOP 68.69784
DZD 145.046656
EGP 54.860122
ERN 16.272691
ETB 140.867604
FJD 2.519556
FKP 0.839492
GBP 0.836509
GEL 2.993805
GGP 0.839492
GHS 16.765734
GIP 0.839492
GMD 78.247558
GNF 9383.574349
GTQ 8.36766
GYD 227.763243
HKD 8.443102
HNL 27.734028
HRK 7.530571
HTG 141.513386
HUF 403.884833
IDR 18137.082926
ILS 4.016192
IMP 0.839492
INR 92.813311
IQD 1419.303152
IRR 45676.669083
ISK 144.340882
JEP 0.839492
JMD 169.594287
JOD 0.76914
JPY 162.827792
KES 140.213378
KGS 93.877209
KHR 4332.047762
KMF 494.139489
KPW 976.382987
KRW 1596.067609
KWD 0.33449
KYD 0.902322
KZT 546.155529
LAK 23469.732242
LBP 96901.234981
LKR 319.672018
LRD 216.908012
LSL 19.946564
LTL 3.203268
LVL 0.656213
LYD 5.219212
MAD 10.446638
MDL 19.481946
MGA 5066.424805
MKD 61.773965
MMK 2277.645242
MNT 3776.765703
MOP 8.693874
MRU 43.065507
MUR 49.495241
MVR 16.752302
MWK 1878.820351
MXN 22.180926
MYR 4.812883
MZN 69.305178
NAD 19.946564
NGN 1667.293007
NIO 39.879762
NOK 11.291355
NPR 148.570907
NZD 1.892415
OMR 0.41766
PAB 1.084846
PEN 3.980195
PGK 4.437134
PHP 62.094626
PKR 303.356658
PLN 4.200668
PYG 8621.05341
QAR 3.949115
RON 4.999724
RSD 117.693617
RUB 91.701374
RWF 1538.711624
SAR 4.068095
SBD 9.221526
SCR 15.713848
SDG 651.412459
SEK 10.754909
SGD 1.457422
SHP 0.852519
SLE 24.767132
SLL 22748.681451
SOS 618.7805
SRD 39.98303
STD 22454.123957
SVC 9.492628
SYP 14105.677435
SZL 19.946564
THB 37.086899
TJS 11.82506
TMT 3.794538
TND 3.366507
TOP 2.612129
TRY 41.140982
TTD 7.341352
TWD 36.069618
TZS 2870.619072
UAH 44.756125
UGX 3959.2121
USD 1.084846
UYU 45.72442
UZS 14006.747164
VES 75.49409
VND 27816.269894
VUV 133.843548
WST 3.077784
XAF 658.852652
XAG 0.032126
XAU 0.000347
XCD 2.937115
XDR 0.816598
XOF 658.852652
XPF 119.331742
YER 266.878728
ZAR 20.438512
ZMK 9764.917148
ZMW 30.531693
ZWL 349.320001
Addio a M. Emmet Walsh, il capitano Bryant di Blade Runner
Addio a M. Emmet Walsh, il capitano Bryant di Blade Runner

Addio a M. Emmet Walsh, il capitano Bryant di Blade Runner

Oltre 200 ruoli in carriera per grande caratterista

Dimensione del testo:

A tre giorni dal suo 89/o compleanno si è spento al Kerbs Memorial Hospital di St. Albans, in Vermont, per un infarto cardiaco, uno degli attori caratteristi più popolari del cinema Usa degli ultimi 50 anni, Michael Emmet Walsh, nome che il pubblico è abituato a trovare nei titoli contratto in M. Emmet Walsh. Nato a Ogdensburg (New York) nel 1935, ha dato vita a oltre 200 personaggi tra piccolo e grande schermo, con gemme come il capitano Bryant in Blade Runner (1982) di Ridley Scott o il detective privato Loren Visser in Blood Simple dei fratelli Coen (1984) per il quale vince l'Independent Spirit Award in una carriera che avrebbe meritato molti più riconoscimenti. L'amore per la recitazione lo sviluppa alla Clarkson University dove contemporaneamente ai corsi in Business Administration (materia in cui si laurea) partecipa a vari spettacoli teatrali dell'ateneo. Prosegue poi gli studi da attore alla American Academy of Dramatic Arts e il debutto a Broadway arriva nel 1969 a fianco di Al Pacino in Does a Tiger Wear a Necktie?. Imponente fisicamente, sguardo ironico e talento versatile, al cinema debutta nel 1969, con Alice Restaurant di Arthur Penn, dando il via a una carrellata di ruoli di contorno, viaggiando fra i generi e trovandosi a recitare con tutto il gotha di Hollywood a cavallo tra le generazioni. Un percorso che passa per Il piccolo grande uomo sempre di Penn (1970) con Dustin Hoffman, Ma papà ti manda sola? di Peter Bogdanovich con Barbra Streisand; Serpico di Sidney Lumet (1973), dove ritrova Al Pacino; Prigioniero della seconda strada di Melvin Frank (1975) con Jack Lemmon e Anne Bancroft; Colpo secco di George Roy Hill (1977) con Paul Newman; Brubaker di Stuart Rosenberg (1980) con Robert Redford che poi lo vuole fra gli interpreti del suo esordio alla regia, Gente comune (1980) e più avanti in Milagro. Senza dimenticare, fra gli altri, Silkwood di Mike Nichols (1983) con Mery Streep; il ritorno con i Coen in Arizona Junior (1987); Il momento di uccidere di Joel Schumacher che lancia Matthew McConaughey; Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann (1996) con Leonardo DiCaprio; Il matrimonio del mio migliore amico di P.J. Hogan (1997), con Julia Roberts; Wild Wild West di Barry Sonnenfeld con Will Smith; Destini incrociati di Sydney Pollack (1999) con Harrison Ford fino, tra i titoli più recenti come Cena con delitto di Rian Johnson (2019). "Ho una laurea in marketing al college. Il marketing è vendita. Io sono il prodotto e sono sempre stato bravo a propormi- aveva spiegato a proposito della sua carriera -. Anche se non basta. Devi essere fortunato, essere nel posto giusto al momento giusto".

B.Gopalan--DT