Dubai Telegraph - Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'

EUR -
AED 4.176518
AFN 80.863189
ALL 98.800597
AMD 441.94576
ANG 2.049361
AOA 1043.277529
ARS 1328.965009
AUD 1.776019
AWG 2.046757
AZN 1.933202
BAM 1.956888
BBD 2.294095
BDT 138.046766
BGN 1.956016
BHD 0.428597
BIF 3378.92639
BMD 1.137087
BND 1.493419
BOB 7.851366
BRL 6.476165
BSD 1.136192
BTN 96.991936
BWP 15.661365
BYN 3.718237
BYR 22286.911436
BZD 2.282289
CAD 1.576924
CDF 3271.399866
CHF 0.942054
CLF 0.027728
CLP 1064.02901
CNY 8.286753
CNH 8.296138
COP 4798.394774
CRC 575.107165
CUC 1.137087
CUP 30.132814
CVE 110.326351
CZK 24.93522
DJF 202.325393
DKK 7.465399
DOP 67.205895
DZD 150.537983
EGP 57.918451
ERN 17.05631
ETB 151.634788
FJD 2.56629
FKP 0.854011
GBP 0.854095
GEL 3.115603
GGP 0.854011
GHS 16.702288
GIP 0.854011
GMD 81.870541
GNF 9840.255679
GTQ 8.750866
GYD 237.712188
HKD 8.821063
HNL 29.455732
HRK 7.532031
HTG 148.352712
HUF 405.231733
IDR 19164.753932
ILS 4.1191
IMP 0.854011
INR 96.84442
IQD 1488.427694
IRR 47871.375438
ISK 145.297219
JEP 0.854011
JMD 179.81604
JOD 0.806311
JPY 163.290254
KES 146.968287
KGS 99.438015
KHR 4548.189196
KMF 491.793727
KPW 1023.378572
KRW 1637.744996
KWD 0.348733
KYD 0.946827
KZT 585.065347
LAK 24576.666736
LBP 101801.629308
LKR 340.479336
LRD 227.246368
LSL 21.442424
LTL 3.357524
LVL 0.687813
LYD 6.217239
MAD 10.539961
MDL 19.610215
MGA 5060.702921
MKD 61.501327
MMK 2387.470564
MNT 4062.786523
MOP 9.078048
MRU 45.19814
MUR 51.430761
MVR 17.522396
MWK 1970.152258
MXN 22.199699
MYR 4.969062
MZN 72.773701
NAD 21.442424
NGN 1831.085972
NIO 41.810309
NOK 11.852054
NPR 155.183884
NZD 1.906282
OMR 0.437787
PAB 1.136232
PEN 4.173321
PGK 4.636476
PHP 64.0578
PKR 319.718032
PLN 4.273416
PYG 9088.734397
QAR 4.141403
RON 4.97715
RSD 117.315237
RUB 93.851842
RWF 1609.759772
SAR 4.265646
SBD 9.499582
SCR 16.166033
SDG 682.823894
SEK 11.013561
SGD 1.493752
SHP 0.893572
SLE 25.808497
SLL 23844.134054
SOS 649.346816
SRD 41.93698
STD 23535.411716
SVC 9.941528
SYP 14784.244175
SZL 21.42197
THB 38.199884
TJS 12.021185
TMT 3.991176
TND 3.403993
TOP 2.663173
TRY 43.698942
TTD 7.718292
TWD 36.947381
TZS 3050.236793
UAH 47.51848
UGX 4165.316273
USD 1.137087
UYU 47.436379
UZS 14688.167882
VES 94.732928
VND 29547.213962
VUV 137.112047
WST 3.142885
XAF 656.307534
XAG 0.034574
XAU 0.000345
XCD 3.073035
XDR 0.816236
XOF 656.298871
XPF 119.331742
YER 278.697739
ZAR 21.23448
ZMK 10235.150613
ZMW 31.727527
ZWL 366.141653
Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'
Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'

Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'

Leonardo pronta a esplorazione anche con l'IA

Dimensione del testo:

"Ciò che è pensabile è fattibile, l'esplorazione spaziale è un concetto aperto, già andare fuori dall'atmosfera è stato un passaggio esplorativo. La prossima impresa? In questo momento c'è una fortissima spinta per andare sulla Luna, poi ci sarà altro". Così l'astronauta Luca Parmitano, dell'Agenzia Spaziale Europea ai giornalisti dopo una visita allo stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio (Firenze). "Quale esplorazione sogno? - ha risposto - La prossima". Intanto, nello spazio, secondo Parmitano, "c'è l'opportunità per l'Italia di crescere nella propria leadership. Ho avuto modo di parlarne con il ministro Crosetto. Credo ci sia la volontà dell'Italia di essere trainante per il sistema Paese e per l'Europa". "Parlerei di utilizzo dello spazio per scopi della difesa, non parlerei di militarizzazione - ha anche detto l'astronauta - L'Italia ha un ruolo di leadership per il contesto politico che viviamo in Europa, siamo consapevoli come italiani, lo sono i nostri dirigenti e i decision makers". "Della filiera italiana" della ricerca e dell'industria aerospaziale "possiamo essere molto contenti - ha aggiunto -, le nostre scuole tecniche sono molto avanzate, molto buone, qui alla Leonardo ci sarà un Its dove gli studenti svilupperanno le loro capacità. La filiera italiana parte da scuole e università ed è sostenuta da un sistema Paese con Asi e le industrie, per quanto mi riguarda anche il sistema delle forze armate, e per finire con il sistema politico che dà supporto al sistema spaziale. C'è un sistema Paese intero che dà supporto". "Le università italiane - ha anche sottolineato - sono fra le migliori al mondo per la meccanica e l'ingegneria aerospaziale". Massimo Claudio Comparini, managing director della divisione Spazio di Leonardo, ha detto che "la nuova fase dell'esplorazione lunare è bella, affascinante, sono tante le tecnologie che abbiamo in Leonardo. I materiali per poter vivere in ambiente pressurizzato, quelli per essere aiutati nelle operazioni dei moduli, cosiddette extraveicolari, la robotica spaziale". "Poi stiamo lavorando molto con l'Intelligenza artificiale - ha aggiunto -, cioè come Ia aiuterà le operazioni, sia nella prima fase di esplorazione lunare, sia in quella fase in cui cominceremo a costruire e utilizzare delle risorse, ad esempio robotica e trivellazioni spaziali per cui abbiamo già le nostre tecnologie che sono molto importanti".

Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'

I.Menon--DT