Dubai Telegraph - Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

EUR -
AED 4.178094
AFN 80.660838
ALL 98.620985
AMD 442.81052
ANG 2.050119
AOA 1037.406639
ARS 1323.548457
AUD 1.782369
AWG 2.047514
AZN 1.936072
BAM 1.953658
BBD 2.295063
BDT 138.107337
BGN 1.953169
BHD 0.428707
BIF 3380.393055
BMD 1.137508
BND 1.490752
BOB 7.854387
BRL 6.46036
BSD 1.136644
BTN 96.94284
BWP 15.560799
BYN 3.719988
BYR 22295.149099
BZD 2.283276
CAD 1.576574
CDF 3272.609072
CHF 0.939342
CLF 0.027909
CLP 1070.974491
CNY 8.289035
CNH 8.293358
COP 4893.842103
CRC 572.966647
CUC 1.137508
CUP 30.143952
CVE 110.144216
CZK 24.975123
DJF 202.41625
DKK 7.465351
DOP 67.455435
DZD 150.530901
EGP 57.967725
ERN 17.062614
ETB 151.48415
FJD 2.567807
FKP 0.858034
GBP 0.854877
GEL 3.117175
GGP 0.858034
GHS 17.221115
GIP 0.858034
GMD 81.330736
GNF 9843.119485
GTQ 8.754323
GYD 237.817119
HKD 8.825364
HNL 29.468426
HRK 7.533257
HTG 148.505843
HUF 407.262067
IDR 19165.353793
ILS 4.147654
IMP 0.858034
INR 97.060794
IQD 1489.05401
IRR 47903.288019
ISK 144.895596
JEP 0.858034
JMD 180.062543
JOD 0.806724
JPY 162.126117
KES 147.091207
KGS 99.324201
KHR 4549.970495
KMF 494.24449
KPW 1023.692616
KRW 1632.653167
KWD 0.348669
KYD 0.947253
KZT 587.420669
LAK 24581.827421
LBP 101848.612626
LKR 340.953113
LRD 227.338701
LSL 21.212452
LTL 3.358764
LVL 0.688067
LYD 6.220179
MAD 10.542746
MDL 19.636294
MGA 5115.345533
MKD 61.465435
MMK 2387.74812
MNT 4030.323332
MOP 9.083459
MRU 45.036217
MUR 51.531147
MVR 17.523332
MWK 1971.021247
MXN 22.283194
MYR 4.974301
MZN 72.800375
NAD 21.212452
NGN 1833.002813
NIO 41.833757
NOK 11.83058
NPR 155.109906
NZD 1.902521
OMR 0.437964
PAB 1.136644
PEN 4.194963
PGK 4.704799
PHP 64.217422
PKR 319.496131
PLN 4.275141
PYG 9097.943198
QAR 4.14352
RON 4.976825
RSD 117.090569
RUB 94.233029
RWF 1623.20572
SAR 4.266897
SBD 9.483381
SCR 16.208892
SDG 683.071875
SEK 10.911303
SGD 1.492228
SHP 0.893902
SLE 25.877833
SLL 23852.947296
SOS 649.581957
SRD 41.917193
STD 23544.110848
SVC 9.946093
SYP 14790.043117
SZL 21.202749
THB 38.038825
TJS 12.07735
TMT 3.992652
TND 3.393279
TOP 2.664159
TRY 43.582478
TTD 7.712542
TWD 36.985836
TZS 3059.895608
UAH 47.394411
UGX 4167.393393
USD 1.137508
UYU 47.677298
UZS 14639.817249
VES 94.767943
VND 29637.760703
VUV 136.272965
WST 3.153487
XAF 655.23271
XAG 0.033986
XAU 0.000341
XCD 3.074171
XDR 0.818078
XOF 655.23271
XPF 119.331742
YER 278.973029
ZAR 21.289302
ZMK 10238.937064
ZMW 31.969661
ZWL 366.276985
Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore
Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

Al Pascale sperimentazione contro i danni da chemioterapia

Dimensione del testo:

Si candida ad essere un importante passo avanti nella lotta contro la cardiotossicità da chemioterapia lo studio che arriva da Napoli e porta la firma del team di Cardiologia oncologica del Pascale, diretto da Nicola Maurea. Una ricerca innovativa sull'uso combinato di Semaglutide, il farmaco per i diabetici tanto utilizzato per perdere peso, e di un altro antidiabetico, usato nell'insufficienza cardiaca, il Dapagliflozin, che potrebbe prevenire i danni cardiaci indotti dalle antracicline, una delle più potenti e diffuse famiglie di farmaci antitumorali, è stata presentata nei giorni scorsi in due tra i più prestigiosi palcoscenici scientifici mondiali: il congresso annuale dell'American College of Cardiology (ACC) a Chicago e il congresso europeo ESC Preventive Cardiology a Milano. "Le antracicline - spiega Maurea, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia del Pascale - seppur molto efficaci nel trattamento di diverse neoplasie, sono tristemente note per la loro cardiotossicità, che può evolvere in insufficienza cardiaca irreversibile, soprattutto nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolari. I risultati di questo studio, tutto del Pascale, sono stati sorprendenti: la combinazione ha ridotto significativamente il danno cellulare indotto dalla doxorubicina e trastuzumab (in terapia sequenziale) , intervenendo su più vie molecolari coinvolte nel danno cardiaco". Il mix dei due farmaci potrebbe rivelarsi uno strumento fondamentale in cardioncologia per prevenire la cardiotossicità indotta dalle antracicline e da farmaci biologici quali il trastuzumab, farmaci molto utilizzati ad esempio nella cura del cancro al seno. Si è notato, infatti, che la combinazione di questi due farmaci, agendo sulle vie complementari coinvolte nella cardiotossicità da chemioterapia, riduce l'infiammazione, lo stress ossidativo e la morte delle cellule cardiache, migliorando la bioenergetica del cuore. Il lavoro si inserisce nel più ampio contesto degli studi di cardioncologia condotti dall'Istituto dei tumori di Napoli, con l'obiettivo di trasferire rapidamente i risultati di laboratorio alla pratica clinica, specialmente nei pazienti oncologici ad alto rischio cardiovascolare. La presentazione della ricerca al congresso di Chicago rappresenta un riconoscimento di altissimo livello da parte della comunità scientifica internazionale. L'interesse è stato confermato anche al congresso ESC Preventive Cardiology di Milano, dove lo studio ha suscitato un vivace dibattito tra esperti di cardiologia preventiva e metabolica. Alla luce di questi risultati è già in corso al Pascale lo studio Protect in cui viene somministrato il Dapaglifozin a tutte le donne affette da cancro al seno, prima dell'inizio della chemioterapia e della terapia biologica. E anche qui i risultati sono più che soddisfacenti. "Il nostro gruppo di ricerca - continua Maurea - ha in programma di avviare studi clinici per confermare la sicurezza e l'efficacia anche della nuova combinazione farmacologica nei pazienti affetti da varie tipologie di neoplasie. Il nostro obiettivo è offrire un'opzione terapeutica concreta per prevenire lo scompenso cardiaco nei pazienti oncologici e contribuire a rendere le terapie antitumorali più sicure senza comprometterne l'efficacia".

A.Ansari--DT