Cannabis medica, 100mila prescrizioni tra il 2019 e il 2024
Usata soprattutto per dolore cronico, 28 mila pazienti trattati
Tra il 2019 e il 2024, in Italia, sono state effettuate circa 100 mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico, mentre le persone che hanno ricevuto almeno una prescrizione sono circa 28 mila. Sono alcuni dei dati che emergono dalla relazione sul Monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico relativa al periodo 2019-2024 diffusa dall'Istituto Superiore di Sanità. Secondo il documento, l'età media dei pazienti è di 60 anni, con una netta prevalenza delle donne, che sono più del doppio rispetto agli uomini. Per quanto riguarda i professionisti che prescrivono il prodotto, la maggioranza sono anestesisti, terapisti del dolore, reumatologi, neurologi e oncologi. Il trattamento del dolore cronico è il primo utilizzo delle preparazioni a base di cannabis (78%), mentre il 20% riguarda l'uso nell'analgesia in patologie con spasticità, come ad esempio la sclerosi multipla. Nell'80% dei casi la cannabis viene utilizzata in integrazione alla terapia tradizionale.
I.Khan--DT