Dubai Telegraph - Diabete,in Italia 49% salta visite mediche per vergogna e stigma

EUR -
AED 3.842395
AFN 75.846946
ALL 98.700634
AMD 412.595552
ANG 1.886236
AOA 958.234555
ARS 1107.179331
AUD 1.645573
AWG 1.882993
AZN 1.782535
BAM 1.955225
BBD 2.113178
BDT 127.162581
BGN 1.955734
BHD 0.394233
BIF 3099.573108
BMD 1.046107
BND 1.398982
BOB 7.231872
BRL 5.994722
BSD 1.046592
BTN 90.373975
BWP 14.406279
BYN 3.425176
BYR 20503.700604
BZD 2.102381
CAD 1.488344
CDF 3002.327967
CHF 0.93862
CLF 0.025699
CLP 986.19703
CNY 7.585366
CNH 7.59012
COP 4277.00918
CRC 528.641916
CUC 1.046107
CUP 27.72184
CVE 110.730856
CZK 25.076277
DJF 185.914578
DKK 7.45854
DOP 65.250977
DZD 140.954615
EGP 52.915767
ERN 15.691608
ETB 132.8295
FJD 2.415989
FKP 0.827478
GBP 0.828183
GEL 2.933139
GGP 0.827478
GHS 16.234955
GIP 0.827478
GMD 75.424396
GNF 9049.848317
GTQ 8.072224
GYD 218.681134
HKD 8.12742
HNL 26.795084
HRK 7.533336
HTG 136.906251
HUF 402.01023
IDR 17010.141774
ILS 3.738102
IMP 0.827478
INR 90.547708
IQD 1367.947666
IRR 44181.358443
ISK 145.714189
JEP 0.827478
JMD 165.02986
JOD 0.741731
JPY 156.050427
KES 135.360243
KGS 91.747284
KHR 4204.181726
KMF 491.311431
KPW 941.50759
KRW 1501.459092
KWD 0.322829
KYD 0.865356
KZT 523.48261
LAK 22708.343529
LBP 93821.885789
LKR 309.60072
LRD 208.289521
LSL 19.202048
LTL 3.088883
LVL 0.63278
LYD 5.125882
MAD 10.418397
MDL 19.515658
MGA 4943.517456
MKD 61.621761
MMK 2195.720848
MNT 3624.817473
MOP 8.378492
MRU 41.861106
MUR 48.741798
MVR 16.153857
MWK 1811.987139
MXN 21.365635
MYR 4.636586
MZN 66.833682
NAD 19.202048
NGN 1575.358435
NIO 38.49626
NOK 11.662348
NPR 144.944243
NZD 1.821899
OMR 0.402753
PAB 1.046107
PEN 3.859684
PGK 4.199518
PHP 60.584021
PKR 292.460277
PLN 4.160053
PYG 8258.42963
QAR 3.808221
RON 4.970607
RSD 117.049701
RUB 92.726975
RWF 1464.40557
SAR 3.923292
SBD 8.931889
SCR 15.54172
SDG 628.681247
SEK 11.146832
SGD 1.396509
SHP 0.831264
SLE 23.788865
SLL 21936.350277
SOS 596.950076
SRD 37.224478
STD 21652.306413
SVC 9.153825
SYP 13601.342677
SZL 19.202048
THB 35.110958
TJS 11.399503
TMT 3.661124
TND 3.308784
TOP 2.519228
TRY 38.134586
TTD 7.100203
TWD 34.229012
TZS 2713.956674
UAH 43.527501
UGX 3843.00602
USD 1.046107
UYU 45.178392
UZS 13551.066316
VES 65.31079
VND 26703.481967
VUV 129.245885
WST 2.955105
XAF 655.081907
XAG 0.032184
XAU 0.000357
XCD 2.832138
XDR 0.799166
XOF 655.081907
XPF 119.331742
YER 259.220056
ZAR 19.2101
ZMK 9416.223644
ZMW 29.504656
ZWL 336.846083
Diabete,in Italia 49% salta visite mediche per vergogna e stigma
Diabete,in Italia 49% salta visite mediche per vergogna e stigma

Diabete,in Italia 49% salta visite mediche per vergogna e stigma

Indagine Abbott su 2600 pazienti in 8 Paesi nel mondo

Dimensione del testo:

In Italia il 49% delle persone con diabete dichiara di aver saltato le visite mediche a causa di vergogna e stigma. Il dato emerge da un'indagine condotta su oltre 2.600 pazienti in 8 Paesi nel mondo, che vede il numero medio attestarsi al 40%. Quasi il 70% degli intervistati dichiara infatti l'esistenza di uno stigma associato alla malattia, e circa il 25% evita di parlarne con familiari e amici per imbarazzo. I risultati sono stati presentati da Abbott oggi a Roma durante il lancio della campagna "Above the bias" ("oltre il pregiudizio"). In Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni, e l'85% degli intervistati afferma di aver visto informazioni sbagliate sul diabete riportate da media, programmi tv, film e social, con il 40% che ha sentito battute o barzellette sulla malattia: "cosa può farti un dolcetto?", "solo a guardare mi viene il diabete", "quella persona non sembra avere il diabete", per citarne alcune. Lo stigma è anche istituzionale e strutturale: "Un tempo al bimbo con diabete si vietava la gita scolastica, oggi vi sono ancora limitazioni per le attività sportive o quelle lavorative di un certo tipo", afferma Riccardo Candido, presidente nazionale Associazione medici diabetologi (Amd). "Ad esempio, esiste una legge regia che impedisce agli atleti con diabete di far parte dei gruppi sportivi militari e dei corpi dello Stato". Per il 70% degli intervistati le parole di supporto possono aumentare significativamente la motivazione a gestire la patologia. Per il coordinatore dell'European diabetes forum Italia, Angelo Avogaro, occorre "più formazione degli operatori sanitari, più tempo per la narrazione del paziente, più educazione dei cittadini, soprattutto in età scolare", ma anche "raccontare la propria esperienza di malattia", un "atto etico che permette agli altri di riconoscersi e sentirsi meno soli". "L'innovazione tecnologica da sola non basta per superare gli ostacoli che le persone devono affrontare", dichiara Chris Scoggins, vicepresidente esecutivo di Abbott Diabetes Care. "Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per supportare le persone che vivono con il diabete". Oggi è stato anche inaugurato il "Labirinto del pregiudizio", installazione immersiva realizzata da Abbott che permetterà ai visitatori di guardare le cose dal punto di vista di chi convive con il diabete, allestita in piazza San Silvestro da oggi al 23 febbraio.

H.Hajar--DT