Dubai Telegraph - Tempi attesa e qualità servizio prioritari per le visite mediche

EUR -
AED 4.057174
AFN 80.158161
ALL 99.191302
AMD 433.739496
ANG 1.977442
AOA 1012.348633
ARS 1188.956163
AUD 1.795027
AWG 1.988258
AZN 1.876518
BAM 1.966585
BBD 2.239903
BDT 134.786772
BGN 1.959544
BHD 0.416367
BIF 3297.796582
BMD 1.104588
BND 1.494154
BOB 7.666043
BRL 6.518395
BSD 1.109334
BTN 96.301429
BWP 15.73695
BYN 3.630545
BYR 21649.922955
BZD 2.228441
CAD 1.554785
CDF 3175.690544
CHF 0.933531
CLF 0.028253
CLP 1084.186556
CNY 8.118776
CNH 8.122907
COP 4752.213318
CRC 570.613928
CUC 1.104588
CUP 29.27158
CVE 110.862971
CZK 25.122774
DJF 197.544454
DKK 7.465423
DOP 69.046799
DZD 147.143289
EGP 56.645811
ERN 16.568819
ETB 146.735429
FJD 2.552868
FKP 0.865302
GBP 0.857983
GEL 3.043143
GGP 0.865302
GHS 17.196388
GIP 0.865302
GMD 78.978827
GNF 9603.494687
GTQ 8.55615
GYD 232.103982
HKD 8.574038
HNL 28.741587
HRK 7.539251
HTG 145.168119
HUF 406.033282
IDR 18655.882207
ILS 4.165611
IMP 0.865302
INR 95.300527
IQD 1453.35751
IRR 46503.150391
ISK 145.099078
JEP 0.865302
JMD 175.405627
JOD 0.783039
JPY 161.563662
KES 143.099572
KGS 96.531155
KHR 4443.429499
KMF 496.511574
KPW 994.135399
KRW 1618.439958
KWD 0.339793
KYD 0.924571
KZT 575.918517
LAK 24031.579142
LBP 98873.505482
LKR 333.948455
LRD 221.866701
LSL 21.878591
LTL 3.261561
LVL 0.668155
LYD 6.149447
MAD 10.549102
MDL 19.691818
MGA 5142.084421
MKD 61.544912
MMK 2319.09138
MNT 3881.786455
MOP 8.866949
MRU 43.953463
MUR 49.815061
MVR 17.021812
MWK 1923.706671
MXN 22.552042
MYR 4.938064
MZN 70.584631
NAD 21.87879
NGN 1740.830725
NIO 40.822776
NOK 12.016503
NPR 154.090501
NZD 1.946256
OMR 0.425274
PAB 1.109384
PEN 4.154711
PGK 4.582046
PHP 63.389013
PKR 311.319518
PLN 4.262908
PYG 8877.283967
QAR 4.044314
RON 4.978045
RSD 117.158146
RUB 94.265908
RWF 1571.080741
SAR 4.145918
SBD 9.193766
SCR 15.983396
SDG 663.30415
SEK 11.028062
SGD 1.480164
SHP 0.868033
SLE 25.14015
SLL 23162.657288
SOS 633.9625
SRD 40.806236
STD 22862.739497
SVC 9.707149
SYP 14361.775366
SZL 21.895487
THB 37.822746
TJS 12.052609
TMT 3.877104
TND 3.419645
TOP 2.587052
TRY 41.918667
TTD 7.524128
TWD 36.331552
TZS 2947.863422
UAH 45.810502
UGX 4097.490468
USD 1.104588
UYU 47.556509
UZS 14378.858159
VES 80.928661
VND 28500.577147
VUV 139.194128
WST 3.184242
XAF 659.559302
XAG 0.035748
XAU 0.000356
XCD 2.985204
XDR 0.82028
XOF 659.544293
XPF 119.331742
YER 270.950929
ZAR 21.530903
ZMK 9942.615003
ZMW 31.162778
ZWL 355.676855
Tempi attesa e qualità servizio prioritari per le visite mediche
Tempi attesa e qualità servizio prioritari per le visite mediche

Tempi attesa e qualità servizio prioritari per le visite mediche

Doctolib-Ipsos,59% prenota al telefono ma online soddisfa di più

Dimensione del testo:

Prioritari i tempi di attesa, ma a pari merito con la qualità del servizio offerto, per più di 8 intervistati su 10; fondamentali poi (per il 70% del campione) la copertura da parte del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), la semplicità di prenotazione e il costo della stessa. Questi i principali risultati dell'indagine alla base della 2/a edizione del Barometro Doctolib.it sulla gestione della salute da parte del cittadino, che quest'anno si è concentrata proprio sulle modalità di prenotazione negli ultimi 2 anni in 5 regioni d'Italia (Lombardia, Lazio, Piemonte, Campania e Sicilia). L'indagine, commissionata da Doctolib.it (che è un'app gratuita per la gestione della propria salute) a Ipsos, è stata condotta su oltre 1.000 cittadini tra i 18 ed i 70 anni. Dal sondaggio emerge anche che per 6 intervistati su 10 la possibilità di sapere in anticipo la somma da pagare, la notorietà o conoscenza pregressa della struttura sanitaria o del personale, il poter scaricare online il proprio referto e non da ultimo la distanza dalla propria abitazione sono fattori che possono influenzare la scelta della struttura sanitaria cui rivolgersi. Interessante notare come, seppur presente, il passaparola (consigli di parenti o amici) sia oggi meno rilevante: è citato come un driver di scelta importante da poco più di 4 intervistati su 10. Negli ultimi 2 anni, tra le modalità più utilizzate dagli intervistati la prenotazione telefonica è stata la più diffusa (59%) anche se gli intervistati che hanno preferito l'online (46%) sono complessivamente più soddisfatti. Resiste la prenotazione di persona, ancora in uso da parte del 43% del campione. Chiaramente, il fattore generazionale ha una forte influenza sulla modalità prescelta, con i rispondenti nella fascia di età 18-34 che usano l'online in percentuale superiore alla media - 51% contro, ad esempio, il 38% degli over 65 - e, viceversa, il 64% dei senior che prediligono la prenotazione telefonica contro il 56% dei più giovani. Non solo, importante rilevare come per più della metà (52%) degli over 65 la prenotazione di persona sia ancora il metodo più usato. "Non in tutte le regioni analizzate - afferma Nicola Brandolese, CEO di Doctolib Italia il quadro è lo stesso ma siamo certi che l'utilizzo del digitale rappresenti un'opportunità fondamentale per la popolazione, dal Nord al Sud del Paese. Lo dimostra il fatto che già il 46% degli intervistati prenota online e che il grado di soddisfazione rispetto a questa modalità sia sempre superiore all'80%, con picchi di oltre il 90%".

J.Alaqanone--DT