Dubai Telegraph - Aumentano punti di ricarica e-car, +31,5% nel trimestre

EUR -
AED 4.186792
AFN 82.679638
ALL 99.95733
AMD 444.946602
ANG 2.040559
AOA 1046.410353
ARS 1225.328485
AUD 1.797068
AWG 2.051785
AZN 1.934969
BAM 1.965725
BBD 2.300677
BDT 138.44905
BGN 1.956098
BHD 0.429619
BIF 3387.493113
BMD 1.13988
BND 1.504637
BOB 7.873756
BRL 6.689036
BSD 1.139483
BTN 98.100908
BWP 15.892663
BYN 3.728928
BYR 22341.65636
BZD 2.288817
CAD 1.577463
CDF 3276.582996
CHF 0.931419
CLF 0.028865
CLP 1107.69022
CNY 8.312118
CNH 8.331027
COP 4877.320369
CRC 584.667461
CUC 1.13988
CUP 30.206831
CVE 110.82457
CZK 25.096978
DJF 202.708842
DKK 7.467448
DOP 70.377197
DZD 150.873645
EGP 58.122392
ERN 17.098206
ETB 148.063994
FJD 2.631968
FKP 0.871393
GBP 0.864594
GEL 3.145855
GGP 0.871393
GHS 17.661174
GIP 0.871393
GMD 81.50112
GNF 9864.064744
GTQ 8.788374
GYD 238.383635
HKD 8.840816
HNL 29.521837
HRK 7.539393
HTG 149.096736
HUF 410.051442
IDR 19142.410961
ILS 4.198373
IMP 0.871393
INR 98.020946
IQD 1492.636545
IRR 47988.965781
ISK 145.312101
JEP 0.871393
JMD 180.616714
JOD 0.808516
JPY 162.826785
KES 147.671434
KGS 99.682792
KHR 4565.170376
KMF 500.969735
KPW 1025.892384
KRW 1617.707119
KWD 0.349567
KYD 0.949595
KZT 588.833106
LAK 24683.900315
LBP 102093.887287
LKR 339.852112
LRD 227.896682
LSL 21.979937
LTL 3.36577
LVL 0.689503
LYD 6.332139
MAD 10.600323
MDL 20.195553
MGA 5140.088354
MKD 61.601763
MMK 2392.965369
MNT 4030.314317
MOP 9.10256
MRU 44.918985
MUR 50.564734
MVR 17.553677
MWK 1975.828253
MXN 23.019425
MYR 5.034884
MZN 72.84986
NAD 21.981488
NGN 1822.372581
NIO 41.932829
NOK 12.005928
NPR 156.961654
NZD 1.936286
OMR 0.438857
PAB 1.139453
PEN 4.252974
PGK 4.7089
PHP 65.034734
PKR 319.479106
PLN 4.272322
PYG 9116.269333
QAR 4.154678
RON 4.978425
RSD 117.196839
RUB 93.993935
RWF 1642.335622
SAR 4.278177
SBD 9.522977
SCR 16.344304
SDG 684.493517
SEK 11.022838
SGD 1.497888
SHP 0.895767
SLE 25.966748
SLL 23902.704095
SOS 651.205171
SRD 42.228027
STD 23593.22342
SVC 9.970342
SYP 14820.432187
SZL 21.970511
THB 38.155785
TJS 12.380009
TMT 3.989581
TND 3.429315
TOP 2.669712
TRY 43.339967
TTD 7.748121
TWD 36.934974
TZS 3037.781226
UAH 47.171518
UGX 4187.141503
USD 1.13988
UYU 49.429577
UZS 14776.609308
VES 87.905355
VND 29435.702195
VUV 140.12301
WST 3.220915
XAF 659.303273
XAG 0.035244
XAU 0.000353
XCD 3.080584
XDR 0.819962
XOF 659.303273
XPF 119.331742
YER 279.609728
ZAR 21.519632
ZMK 10260.253134
ZMW 32.161233
ZWL 367.041032
Aumentano punti di ricarica e-car, +31,5% nel trimestre
Aumentano punti di ricarica e-car, +31,5% nel trimestre

Aumentano punti di ricarica e-car, +31,5% nel trimestre

In due anni raddoppiati a 54.164, Lombardia e Roma in testa

Dimensione del testo:

Nuovo balzo in avanti delle colonnine per le auto elettriche in Italia: il totale dei punti di ricarica installati alla fine del primo trimestre registra un progresso del 31,5% rispetto al 2023. In particolare, dal monitoraggio di Motus-E emerge che i punti di ricarica hanno raggiunto al 31 marzo quota 54.164, segnando un incremento di 12.991 unità nei 12 mesi e di 3.486 unità dall'inizio dell'anno. In due anni, si legge in una nota, il numero dei punti di ricarica è raddoppiato, da 27.857 a 54.164 unità. La top 5 delle Regioni con più punti di ricarica vede prevalere ancora la Lombardia (10.158 punti di ricarica, +3.497 negli ultimi 12 mesi), davanti a Piemonte (5.841 punti, +1.626 nei 12 mesi), Veneto (5.167 punti, +998 nei 12 mesi), Lazio (5.141 punti, +1.109 nei 12 mesi) ed Emilia-Romagna (4.516, +784 unità negli ultimi 12 mesi). Quanto alle Province, Roma rimane al primo posto (4.006 punti, +893 nei 12 mesi), seguita da Milano (3.246 punti, +937 nei 12 mesi), Napoli (2.679 punti, +1.201 nei 12 mesi), Torino (2.429 punti, +564 nei 12 mesi) e Brescia (1.600 punti, +732 nei 12 mesi). Il capoluogo campano si conferma la città metropolitana dove l'infrastruttura sta avanzando più rapidamente. Cresce anche l'incidenza delle infrastrutture a più alta potenza, con il 34% dei punti installati nell'ultimo anno di tipo veloce e ultraveloce. Sulle autostrade i punti di ricarica si attestano a 942 unità (dalle 559 del marzo 2023 e le 150 del marzo 2022), di cui l'85% è del tipo veloce in corrente continua e il 61% supera addirittura i 150 kW di potenza. Il 40% delle aree di servizio autostradali è dotato ormai di infrastrutture per la ricarica.

A.El-Nayady--DT